Melzo (MI)

Il weekend della Fiera delle Palme: sabato sole, domenica pioggia a metà ma la festa prosegue

Sabato ricco di gente, domenica mattina il meteo ha rovinato i piani. Ma è bastato un barlume di sole nel pomeriggio per tornare a riempire le strade

Il weekend della Fiera delle Palme: sabato sole, domenica pioggia a metà ma la festa prosegue
Pubblicato:
Aggiornato:

Il meteo ha inciso su questa 404esima edizione della Fiera delle Palme, ma alla fine le previsioni meteo che facevano temere per il peggio hanno lasciato spazio a un clima più "generoso" del previsto. Dopo un sabato soleggiato, infatti, domenica il maltempo ha colpito solo alla mattina.

Il sabato soleggiato, tanta gente in centro

Sabato 12 aprile la giornata è cominciata con il taglio del nastro al cantiere del Museo del ventaglio in via Puccini, seguito dall'inaugurazione e dall'apertura del Villaggio delle Pro loco in Area Fiera. Il clima soleggiato e il caldo hanno favorito una buona presenza di pubblico che si è distribuita nell'ampio perimetro della Fiera. Dalla zona del luna park sino al Parco Mascagni dove si teneva il torneo di 3 vs 3 organizzato da MoviMelzo, senza dimenticare il centro storico con tante proposte sopra e sotto il palco. La mattina la pedalata solidale di Aleimar, poi la sfilata Pro Loco e lo spettacolo della Rufus Band per arrivare al grande karaoke in piazza accompagnato dal cibo dell'evento Valtellina vs Brianza.

12 aprile -4

Foto 1 di 11

12 aprile -5

Foto 2 di 11

12 aprile -8

Foto 3 di 11

12 aprile -9

Foto 4 di 11

12 aprile -12

Foto 5 di 11

12 aprile -28

Foto 6 di 11

12 aprile -42

Foto 7 di 11

12 aprile -62

Foto 8 di 11

12 aprile -64-2

Foto 9 di 11

12 aprile -71

Foto 10 di 11

12 aprile -86-2

Foto 11 di 11

Domenica meteo cattivo... a metà

La domenica mattina, ieri, è iniziato con la pioggia a bagnare l'apertura della tradizionale esposizione degli animali. Una situazione meteo che, in aggiunta al timore di molti agricoltori e allevatori visto il proliferare di malattie potenzialmente pericolose per gli animali (ma non per l'essere umano), hanno fatto sì che i capi in esposizione fossero meno degli anni scorso. Ciononostante, la tradizione è stata rispettata, con tanto di inaugurazione premiazione degli agricoltori e degli allevatori presenti.

Il meteo è migliorato nel pomeriggio permettendo alla Fiera di vivere una domenica di pienone sino alla sera. Strade "intasate" e eventi confermati, a partire dal contest "Una voce per le palme" che è diventata una vera e propria tradizione della kermesse cittadina. Spazio poi ai figuranti e alle attività per bambini in piazza.

13 aprile -3

Foto 1 di 9

13 aprile -5

Foto 2 di 9

13 aprile -6-2

Foto 3 di 9

13 aprile -43-2

Foto 4 di 9

13 aprile -48-2

Foto 5 di 9

13 aprile -61-2

Foto 6 di 9

13 aprile -62-2

Foto 7 di 9

13 aprile -80-2

Foto 8 di 9

13 aprile -92-2

Foto 9 di 9

Gli appuntamento dell'ultimo giorno

Anche oggi, lunedì 14 marzo, il tempo non è stato particolarmente clemente, ma la voglia di chiudere in bellezza la Fiera è tanta. Per questo gli uffici comunali - costretti agli straordinari per colpa delle condizioni atmosferiche - insieme alle realtà che hanno collaborato alla manifestazione hanno modificato il programma per spostare gli eventi principali al coperto. Di seguito il post del Comune che riassume le modifiche previste per oggi.