Lazio

Il ruolo dei medici di famiglia. Servono maggiori risorse

L'assistenza sanitaria di medicina generale dovrebbe coinvolgere ancor di più i medici di famiglia

Pubblicato:
Aggiornato:

Nella società moderna che avanza con l'età e sempre più over 60, l'assistenza sanitaria di medicina generale dovrebbe coinvolgere ancor di più i medici di famiglia che sono chiamati a svolgere un ruolo abbastanza complesso, a cui però il Servizio Sanitario Nazionale dovrebbe dare più strumenti per intervenire, e assegnare ovviamente più risorse. E’ chiaro che l'assistenza sanitaria nei confronti delle fasce più deboli richiede un approccio personalizzato e tecnologicamente avanzato, per garantire la loro salute ed il loro benessere. Ed ecco perché si richiedono visite più frequenti dal medico di famiglia per le patologie croniche come il diabete, l'ipertensione e le malattie cardiovascolari, quindi una maggiore necessità di monitoraggio per tenere sotto controllo i parametri vitali permettendo l'uso di avanzate tecnologie come la telemedicina. Questo strumento dovrebbe essere utilizzato più frequentemente per ridurre la necessità di spostamenti e migliorare l'accesso alle cure, per prevenire le complicazioni.