Fino Mornasco (CO)

Il Comune è “amico dei ciclisti”

"Non vogliamo fermarci solamente al posizionamento dei cartelli, ma vogliamo portare avanti il nostro impegno per incentivare sempre più la mobilità dolce", ha dichiarato l'assessore Niccolò Introzzi

Il Comune è “amico dei ciclisti”

“Bike friendly”: è così che diventerà presto il Comune di Fino Mornasco. In questi giorni si sta provvedendo all’installazione di diversi cartelli che inviteranno gli automobilisti a mantenere il metro e mezzo di distanza di sicurezza, stabilito per legge, in caso di sorpasso di un ciclista.

La collaborazione con Antonio Cortese

A promuovere l’iniziativa con l’Amministrazione comunale è Antonio Cortese, “Ambasciatore del rispetto per i ciclisti in Lombardia”. Cortese, ciclista, è da anni testimonial dell’Associazione Io Rispetto il Ciclista e Accpi (Associazione ciclisti professionisti italiani) ed è in prima linea nella nostra regione per sensibilizzare cittadini, automobilisti e istituzioni sull’importanza dell’equa convivenza tra tutti gli utenti della strada. Spiega Cortese:

“Purtroppo in Italia deteniamo il record più alto in Europa come percentuali di morti per ogni km pedalato: ogni 35 ore muore un ciclista. L’obiettivo è quindi quello di sensibilizzare gli automobilisti sul fatto che in strada ci sono anche pedoni e ciclisti e i cartelli affissi sono uno dei mezzi utilizzati a questo scopo”.

L’inaugurazione il 27 settembre

Nel corso degli anni Cortese ha trasformato una battaglia personale e dell’Associazione in una campagna civica di grande impatto sociale, contribuendo a costruire strade più sicure. Conferma l’attivista:

“Sono numerosi i Comuni che hanno scelto di installare cartelli Salvaciclisti. Fino Mornasco si unirà a loro e il 27 settembre, alle 10.30, ci sarà la cerimonia ufficiale di inaugurazione dei nuovi cartelli”.

Una serata sulla sicurezza

Aggiunge Niccolò Introzzi, assessore allo Sport, volontariato, associazionismo e grandi eventi:

“Abbiamo conosciuto Antonio tramite l’associazione Pedale Finese. Cortese è un ciclista e attivista su un tema importante e ci ha spiegato quello che da anni sta portando avanti con l’associazione. Tanti comuni stanno mettendo una segnaletica apposita e ci siamo uniti anche noi: di fatto il nostro è un paese centrale, con strade importanti e un flusso ingente di mezzi e ciclisti e questa sensibilità diventa ancora più importante”.

Ma i cartelli non saranno l’unica iniziativa bike friendly del paese. Conclude l’assessore:

“Negli ultimi mesi è partito anche il progetto della ciclopedonale in val Mulini che arriverà fino alla fine della frazione di Andrate. Abbiamo quindi pensato di organizzare, probabilmente nel mese di ottobre, una serata dedicata alla sicurezza stradale con Pedale Finese. Questo perché non vogliamo fermarci solamente al posizionamento dei cartelli, ma vogliamo portare avanti il nostro impegno per incentivare sempre più la mobilità dolce”.