Roma (RM)

Il calendario 2026 dell’Aeronautica militare

"Ogni mese racconta con una parola chiave i suoi valori"

Il calendario 2026 dell’Aeronautica militare

È stato presentato a Roma il calendario 2026 dell’Aeronautica militare. Il calendario, realizzato dal quinto reparto comunicazione dallo Stato Maggiore Aeronautica e pubblicato da Giunti Editore per Difesa Servizi Spa, è un manifesto dei valori, dell’impegno e della dedizione del personale dell’Aeronautica Militare, militare e civile, che quotidianamente opera dal suolo fino allo Spazio al servizio del Paese. Il filo conduttore del calendario 2026 si articola in dodici parole chiave, una per ogni mese, che raccontano i valori fondanti della Forza armata: altruismo, coraggio, fiducia, slancio, equilibrio, cambiamento, talento, impegno, legame, consapevolezza, deterrenza e visione. Dodici principi che rappresentano l’etica, la passione e lo spirito di servizio di una comunità sempre proiettata verso l’innovazione e la sostenibilità.

Nel suo intervento, all’evento di presentazione che si è svolto al Gazometro, il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, Antonio Conserva, ha sottolineato il valore simbolico e operativo delle immagini raccolte nel calendario, affermando: “Gli scatti che avete visto sono rappresentativi dello sforzo compiuto dall’Aeronautica militare in questo 2025 per garantire, quale componente della Difesa, la protezione dei nostri cieli, la sicurezza dei cittadini e il sostegno alle popolazioni lontane che soffrono. Dobbiamo immaginarci un futuro sempre più complesso dove l’Aeronautica militare continuerà a puntare sulla tecnologia e, come sempre, sui propri uomini e donne, sulla loro preparazione professionale e sulla capacità di cooperare con le altre Forze armate e con le istituzioni del Paese.”

L’edizione è arricchita da Qr code che permettono di scaricare le immagini in alta risoluzione. Le fotografie sono state curate dal Centro di Produzione Audiovisivi ‘Troupe Azzurra’ dell’Aeronautica Militare, mentre la foto del mese di dicembre è stata generata con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, simbolo del dialogo tra tradizione, innovazione e futuro.