Il Biellese diventa hub internazionale del "documentario"
In programma dal 3 all'8 marzo

Dal 3 all’8 marzo 2025, il Biellese si trasformerà in un crocevia internazionale per il cinema documentario. Fondazione BIellezza e Film Commission Torino Piemonte ospiteranno la prima delle tre sessioni di Eurodoc 2025, un prestigioso laboratorio di alta specializzazione dedicato a produttori, registi e operatori del settore documentaristico. Un’occasione unica per approfondire competenze pratiche, creative e strategiche con l'obiettivo di sviluppare e finanziare progetti destinati al mercato internazionale.
Eurodoc nel Biellese
Sessanta documentaristi provenienti da ogni angolo del mondo hanno superato una selezione internazionale per prendere parte all’evento biellese: dodici saranno italiani, mentre gli altri arriveranno da Danimarca, Germania, Francia, Irlanda, Portogallo, Spagna, Serbia, Canada, Congo, Costa Rica, Ecuador, Egitto, Georgia, Messico, Perù, Qatar e Tunisia.
Servizio completo in edicola oggi, lunedì 24 febbraio, su Eco di Biella.