Gruppo Folcloristico "Città di Genova", da 113 anni porta in giro per il Mondo le tradizioni di Genova.

Il "Città di Genova" cerca persone che vogliano partecipare all'attivita' del gruppo. Come cantanti, ballerini, strumentisti (fisarmonica, chitarra, violino, mandolino e strumenti a fiato).

Pubblicato:
Aggiornato:

Obiettivo sul Gruppo Folklorico Città di Genova. Un gruppo storico, fondato nel lontanissimo 1912, che attraverso la sua attività preserva la tradizione culturale della città attraverso canti, danze e costumi tipici.  È considerato il più antico gruppo folk in Italia e tra i primi in Europa. 

Il gruppo ripropone i canti e le danze popolari della vecchia Genova, indossando costumi tradizionali del XVII e XVIII secolo, che contribuiscono a rendere l'esperienza ancora più autentica.

Intanto, vi aspetta Sabato 10 Maggio 2025, al Santuario di San Francesco da Paola (ore 18.15) per uno spettacolo di Canti e Danze tipiche della nostra città.

Ricordiamo ancora, come ha spiegato Marko Durante, che il Città di Genova cerca persone che vogliano partecipare all'attivita' del gruppo. Come cantanti, ballerini, strumentisti (fisarmonica, chitarra, violino, mandolino e strumenti a fiato).