Grazie don Camillo: l'abbraccio di Roncello al suo pastore
Giornata di grande emozione e commozione per la festa al parroco che lascia il paese dopo 33 anni di servizio

L’abbraccio di tutta Roncello al suo pastore. Ieri, domenica 31 agosto, cittadini, familiari, conoscenti, fedeli e l’Amministrazione comunale hanno vissuto una giornata che rimarrà impressa nella memoria collettiva. La comunità si è infatti ritrovata per festeggiare e salutare don Camillo Casati, che dopo 33 anni di servizio pastorale e umano ha ufficialmente lasciato la guida della parrocchia.
L'abbraccio di Roncello a don Camillo
Una festa nata dal desiderio dell’Amministrazione e delle associazioni locali di rendere omaggio a una figura che, con discrezione e instancabile presenza, ha saputo accompagnare generazioni di roncellesi non solo nella fede, ma anche nella vita di tutti i giorni. Il cuore della giornata è stato il pranzo comunitario all’Area Feste, organizzato dall’associazione "La Dolce Vita", occasione conviviale che ha unito famiglie, giovani e anziani in un clima di forte emozione. Un momento semplice, fatto di ricordi, di sorrisi e di commozione, in cui ogni parola e ogni gesto erano rivolti a dire un grande "grazie" al sacerdote che per oltre tre decenni ha rappresentato un punto di riferimento costante:
"Siamo qui per ringraziare una persona che ha dedicato con cuore e passione la sua vita alla comunità - il messaggio del sindaco Cristian Pulici a nome dell’intera cittadinanza - Il suo impegno e la sua guida rimarranno sempre nel nostro cuore. Non è stato solo un pastore, ma un amico. Lo ricordiamo per i momenti di riflessione, i consigli saggi, ma anche per le occasioni di festa e di divertimento. La sua partenza lascia un vuoto che sarà difficile colmare, ma i semi piantati continueranno a crescere. Sappiamo che, anche se fisicamente lontano, rimarrà sempre nei nostri cuori".
Il saluto dopo 33 anni
Il parroco, che ha da poco compiuto 75 anni, ha accolto con commozione l’abbraccio dei suoi fedeli:
"Personalmente sarei andato avanti ancora, ma l’arcivescovo ritiene che sia giusto ritirarsi – ha detto trattenendo a stento l’emozione – In ossequio al voto di obbedienza rimarrò in servizio fino al mese di ottobre, per avere il tempo di trovare una nuova sistemazione. Non è facile cambiare dopo così tanti anni, ma resto sereno. Vorrei rimanere nel decanato di Trezzo, vicino alle comunità che mi hanno accompagnato e che sento come casa".
Le sue parole hanno toccato molti, soprattutto perché arrivano ad alcune settimane di distanza da un altro momento importante: i 50 anni di ordinazione sacerdotale, celebrata appena una settimana prima della comunicazione del suo commiato. Due passaggi ravvicinati che hanno reso ancora più intenso l’affetto espresso domenica scorsa. Don Camillo non intende comunque fermarsi:
"Non mancherà la mia disponibilità ad accompagnare i pellegrini a Lourdes e in Terra Santa. Ora avrò anche più tempo da dedicare a questi servizi. Mi dispiace lasciare Roncello, ma continuerò a restare vicino, con altre forme e con la disponibilità che l’arcivescovo vorrà chiedermi".
Il futuro della parrocchia
Il futuro della parrocchia è già tracciato. Da oggi, lunedì 1 settembre, a raccogliere il testimone è don Andrea Terruzzi, 45 anni, originario di Mariano Comense e dal 2015 vicario parrocchiale della Comunità pastorale San Giovanni Paolo II di Settala, Premenugo e Caleppio. A lui spetta il compito di raccogliere l’eredità di un sacerdote che ha fatto la storia recente del paese. Il percorso di don Camillo, tuttavia, si concluderà ufficialmente il 19 ottobre in occasione della festa del paese, con la messa solenne e la processione che segneranno l’ultimo atto del ministero di don Camillo. Sarà l’ennesimo momento di forte partecipazione, occasione per dire ancora una volta grazie a un pastore che ha saputo essere vicino nei momenti di gioia e in quelli più difficili, sempre con umanità, saggezza e un sorriso capace di accendere molta speranza.

Foto 1 di 8

Foto 2 di 8

Foto 3 di 8

Foto 4 di 8

Foto 5 di 8

Foto 6 di 8

Foto 7 di 8

Foto 8 di 8