Bormio (SO)

Grandi atleti si raccontano agli studenti dell’Alberti

Appuntamento di prestigio.

Grandi atleti si raccontano agli studenti dell’Alberti
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli atleti si raccontano: "Il sapore della resilienza: storie di sconfitte e vittorie". Questo è il titolo dell’assemblea d’istituto e del banchetto che si sono svolti venerdì 11 aprile, presso l’IIS Alberti di Bormio. Nella palestra intitolata a Peppino Pedranzini gli studenti hanno potuto ascoltare e confrontarsi con i racconti degli atleti di sport invernali e di montagna da loro invitati che in passato, alcuni di essi, hanno frequentato questo istituto e partecipato al progetto Scuola e Sport di Montagna. Questi gli atleti ospitati per l’occasione: il discesista azzurro Pietro Zazzi, Federica Sosio, ex sciatrice alpina italiana, le pattinatrici di short track Elisa Confortola, Katia Zini, Katia Colturi; Maurizio Bormolini, snowboarder, fresco vincitore della Coppa del Mondo di parallelo, Elisa Desco skyrunner già campionessa del mondo. Il tema trattato è stato quello della resilienza.

Le storie

Gli atleti hanno raccontato le loro vittorie e le loro sconfitte, il valore dell’impegno e del sacrificio. L’alpinista di fama mondiale Marco Confortola ha chiuso gli interventi raccontando alcuni momenti importanti delle sue imprese alpinistiche, le esperienze vissute come operatore del Soccorso alpino, spronando gli studenti a "mai mollare e credere in sé stessi". La giornata è proseguita con un banchetto conviviale cui hanno partecipato anche alcuni sindaci dell’Alta Valle, presso la rinnovata sala dell’Istituto alberghiero. Sono state impegnate le classi quarte guidate dai rispettivi insegnanti di cucina, sala e accoglienza: i prof Cristiano Scandella, Elena Pini e Biagio Buccella. L’Alberti in cui è presente il progetto Scuola e Sport di Montagna ha così voluto affermare la propria vocazione sportiva, sempre dettata all’impegno in tutti gli ambiti della vita, dove la resilienza, come nello sport, è intesa quale capacità di ripartire e farsi forza ad ogni fermata.