Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® tornano a Godiasco Salice Terme domenica 7 settembre, con le iconiche bancarelle di artigianato e moda Made in Italy. L’evento, dalle 8 alle 19 in Via delle Terme, offre qualità, stile e convenienza in un mercato itinerante ormai famoso in tutta Italia.
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a Godiasco Salice Terme
Dopo la pausa estiva, gli Ambulanti di Forte dei Marmi® fanno nuovamente tappa nell’Oltrepò Pavese, portando con sé il loro show itinerante dedicato al meglio del Made in Italy. L’appuntamento è fissato per domenica 7 settembre 2025 a Godiasco Salice Terme, nella centrale Via delle Terme, con orario continuato dalle 8 alle 19, anche in caso di maltempo. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Operatori Turistici di Salice Terme.
Arte e moda a cielo aperto
Il mercato offre un vero e proprio spettacolo di colori, bancarelle e pubblico, con il fascino ormai noto del Mercato del Forte. Tra i banchi si potranno ammirare:
- Abbigliamento di collezioni griffate e di stock
- Pelletteria artigianale di alta qualità, tra borse e scarpe
- Cashmere e pellicceria
- Tessuti pregiati e biancheria per la casa
- Porcellane, bijoux e raffinati tessuti d’arte fiorentina
La qualità delle merci è sempre garantita, mentre imitazioni e prodotti di scarsa fattura restano fuori dal mercato.
Marchio di qualità riconosciuto
“Il nostro Consorzio ha re-inventato una professione storica adattandola ai tempi moderni”, spiega il presidente Andrea Ceccarelli. “Passione, ingegno artigianale e attenzione alle tendenze fanno ancora la differenza nel commercio odierno”.
Nato nel 2002 dall’unione dei migliori banchi storici del mercato di Forte dei Marmi, il Consorzio è diventato sinonimo di shopping esclusivo e conveniente, spesso imitato ma mai eguagliato. Ceccarelli invita i visitatori a verificare personalmente la qualità delle merci e l’immagine coordinata delle bancarelle.
Per conoscere il calendario completo del tour itinerante, consultare il sito ufficiale: www.gliambulantidifortedeimarmi.it. Dal sito si accede anche ai canali social, alla pagina Facebook con oltre 200mila fan certificati e all’app del Consorzio.