«Un esempio da seguire per imparare i suoi grandi valori, la determinazione e la motivazione. Una persona che ha creduto con convinzione nella forza delle idee, che ha amato il territorio e la natura».
Sono parole di grande ammirazione, condivise dall’intero Consiglio comunale, quelle utilizzate sabato 13 settembre dal sindaco Gennaro Toto per insignire Giuseppe Crippa, fondatore della Technoprobe scomparso lo scorso luglio all’età di 90 anni, della cittadinanza onoraria del Comune di Cernusco.
Giuseppe Crippa di Technoprobe è cittadino onorario di Cernusco
Nato a Robbiate, Crippa viveva con la sua famiglia a Merate, ma proprio in via Cavalieri di Vittorio Veneto a Cernusco aveva fondato negli anni Novanta l’azienda poi divenuta leader nella produzione di probe cart.
«Un segno tangibile e permanente del riconoscimento di tutta la comunità cernuschese» è stata definita la cittadinanza onoraria, sulla quale diversi membri del Consiglio hanno voluto spendere qualche parola, dal consigliere Giovanni Mandelli che ha espresso grande ammirazione per Crippa, al capogruppo di maggioranza Gerardo Biella, che ha commentato: «Perché un neopensionato sceglie di dedicare tempo e risorse a costruire un’importante realtà industriale riconosciuta in tutto il mondo, anziché godersi un meritato riposo? Perché decide di accompagnare questo successo imprenditoriale con iniziative sociali e culturali, soprattutto a beneficio del territorio? Perché preferisce condividere i frutti delle sue conquiste, invece che usarli solo per sé? La risposta piena a questa domanda probabilmente la conosceva solo lui». Soddisfatti della cittadinanza onoraria anche i membri della minoranza, che hanno sottolineato come «Giuseppe Crippa ha insegnato a fare del bene».
La moglie: “Porteremo avanti i suoi ideali”
Commosso ed emozionato l’intervento fuori programma di Mariarosa Lavelli, moglie di Giuseppe Crippa, presente in sala consiliare con i figli Cristiano e Roberto: «È stata una fortuna essere venuti a Cernusco, questa cittadinanza onoraria rappresenta il culmine più bello di quel percorso e ci riempie di gioia, ci stimola ad andare avanti e a portare avanti i suoi ideali».
La cerimonia ufficiale di conferimento avverrà nel settembre 2026, anno in cui Technoprobe festeggerà 30 anni di fondazione.
