Liguria

Formazione e nautica, due nuovi accordi per il futuro dei professionisti del mare

Al Festival Orientamenti il Villaggio del Ragazzo sigla due protocolli con Amico & Co e Genova For Yachting per rafforzare il legame tra scuole, imprese e occupazione nella Blue Economy

Formazione e nautica, due nuovi accordi per il futuro dei professionisti del mare

Un settore in costante crescita, che richiede professionalità aggiornate e competenze sempre più specializzate. È la nautica, uno dei fiori all’occhiello dell’economia italiana, recentemente inserita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel “Libro Verde Made in Italy 2030”, accanto alle storiche 4A – abbigliamento, alimentare, arredamento e automotive. In questo contesto si colloca il duplice protocollo d’intesa che sarà firmato oggi, venerdì 21 novembre, nell’ambito del Festival Orientamenti ai Magazzini del Cotone, tra il Villaggio del Ragazzo e Amico & Co ( uno dei pochi centri di refitting e riparazione operanti in tutto il mondo, specializzato in super e megayacht) e tra Villaggio del Ragazzo, Accademia del Turismo e Genova For Yachting, associazione che riunisce molte realtà del comparto.

I due accordi

I due accordi saranno presentati durante l’incontro “Incontro sul futuro professionale nella nautica”, in programma alle 9.30 nella sala Levante.

L’obiettivo è rafforzare il legame tra formazione e imprese, come spiega Nicola Visconti, direttore del Villaggio del Ragazzo e presidente dell’Accademia del Turismo:

«Il mare è da sempre una risorsa fondamentale per la Liguria, anche per le tante opportunità occupazionali che offre. Con questi accordi vogliamo rispondere alle esigenze di un settore d’eccellenza, confermando il ruolo di cerniera tra aziende e formazione che da anni portiamo avanti. Siamo soddisfatti che realtà come Amico & Co e Genova For Yachting vedano nelle nostre strutture un vivaio da cui attingere nuove figure professionali qualificate».

Alla firma parteciperanno don Paolo Zanandreis, Nicola Visconti e Chiara Rosatelli per Villaggio del Ragazzo e Accademia del Turismo; Giovanni Costaguta per Genova For Yachting; Bruno Guglielmini per Amico & Co.

Guglielmini, CEO di Amico & Co, sottolinea:

«Siamo tra i principali cantieri internazionali nel refit dei grandi yacht. Per mantenere la nostra leadership è essenziale preservare e tramandare competenze artigianali di altissimo livello. La collaborazione con il Villaggio del Ragazzo nasce per creare sinergie e formare profili realmente adeguati alle esigenze del cantiere, integrando formazione teorica e pratica».

Dello stesso avviso Giovanni Costaguta e Attilio Bruno di Genova For Yachting:

«Questa collaborazione permette di costruire percorsi formativi innovativi e concreti, capaci di rispondere alle molteplici richieste delle imprese e di favorire l’ingresso dei giovani nel settore. Puntiamo su competenze aggiornate, nuove tecnologie e sostenibilità».

Significativa anche la cornice scelta: Orientamenti, appuntamento dedicato ai giovani e al loro futuro professionale. Qui imprenditori e professionisti presenteranno le figure più richieste e le competenze necessarie per entrare nella Blue Economy.

Soddisfatta l’assessore regionale alla Formazione, Simona Ferro:

«Questi accordi agevolano il passaggio dalla formazione al lavoro e rispondono ai bisogni di un comparto in rapida evoluzione. Investire nella formazione significa investire nello sviluppo del territorio e nell’occupazione».

Un passo concreto per rafforzare il dialogo fra mondo della formazione e mondo del lavoro e creare nuove opportunità per le professioni del mare.