Ottimo esordio per la Filarmonica Lago Gerundo, diretta dal maestro trevigliese Paolo Belloli, che al Centro ricreativo sportivo di Casirate ha tenuto il suo primo concerto davanti ad un nutrito pubblico. Da applausi le esecuzione dei musicisti che hanno interpretato brani di musica classica e di tradizione popolare legati alla danza.
Buona la “prima”, la Filarmonica Lago Gerundo strappa applausi
Buona la “prima” come si usa dire nell’ambiente dello spettacolo. Il concerto d’esordio per la neonata Filarmonica Lago Gerundo, diretta dal maestro trevigliese Paolo Belloli, è stato da applausi e la qualità delle interpretazioni è stata riconosciuta dal numeroso pubblico che venerdì scorso è intervenuto sugli spalti della palestra al Centro ricreativo sportivo di via Locatelli.
Un’ora e mezza abbondante tra musica classica e brani della tradizione popolare che hanno avuto come filo conduttore la danza, nelle diverse declinazioni musicali che negli anni le hanno voluto dare compositori del calibro di Handel, Vivaldi, Brahms e Piazzolla, insieme a brani meno noti (ai più) ma eseguiti con passione e accuratezza dai musicisti professionisti che hanno “sposato” il progetto di un’associazione di promozione sociale che ha preso la sua sede proprio a Casirate, grazie alla fattiva collaborazione con l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Donadoni, e che ha scelto Casirate in segno di riconoscenza per la sua prima esibizione ufficiale.
Il maestro Belloli: “Ci auguriamo di ripetere altre serate come questa”
E a fare gli onori di casa, presentando il maestro, la sua orchestra e la scaletta dei brani, è stato proprio il primo cittadino di Casirate, soddisfatto per la riuscita dell’evento culturale “Casirate dentro la musica” che ha avuto il sostegno anche della BCC Carate e Treviglio e, sugli spalti tra il pubblico, era presente anche il vicepresidente della banca del territorio Giovanni Grazioli.
Ogni brano eseguito dalla Filarmonica Lago Gerundo ha strappato applausi convinti e una standing ovation finale che è stata solo il preludio a due “bis” richiesti a piena voce dagli spettatori, rapiti dalle note e dalla buona acustica ottenuta occupando una porzione della palestra del “Crs”. Al termine del concerto il maestro Paolo Belloli ha voluto ringraziare l’Amministrazione comunale che ha creduto nel progetto culturale della Filarmonica Lago Gerundo, mettendole anche a disposizione gratuitamente la sala consiliare al Centro civico “I Cento Passi” per svolgere le prove, così come la BCC Carate e Treviglio che ha sostenuto l’organizzazione del concerto e del rinfresco inaugurale offerto a tutti i presenti. Poi si è unito negli applausi del pubblico rivolgendosi a tutti i musicisti che si sono esibiti, amici professionisti provenienti dalle province di Bergamo, Brescia, Milano, Cremona e Lodi.
“Ci auguriamo di ripetere molte altre serate come questa – ha dichiarato il maestro rivolgendosi alla platea – per portare la musica fuori dai teatri, abbracciando luoghi e ambienti naturali con lo scopo di divertirci, suonando, e di far divertire e coinvolgere il pubblico come è stato con voi stasera. Grazie”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)

La Filarmonica Lago Gerundo


