Competenze e strumenti accresciuti nel plesso ospedaliero di Garbagnate Milanese
Dieci anni di ospedale. È stato festeggiato questa mattina 25 ottobre il primo decennale dell’ospedale di Garbagnate alla presenza del presidente della Regione Attilio Fontana. Era il 25 ottobre 2015 quando l’ospedale di viale Forlanini ha avviato i primi trasferimenti chiudendo il vecchio ospedale (che si trova proprio di fianco). La mattinata si aperta nella Sala Arcobaleno con i saluti istituzionali del direttore generale Marco Bosio accompagnato dal sindaco di Garbagnate Davide Barletta e la presidente della Commissione Sanità Patrizia Baffi. Platea pienissima con diversi ospiti come il dottor Furio Zucco (fondatore della Terapia del dolore nel vecchio ospedale Salvini), Ermes Maltagliati, l’onorevole Fabrizio Cecchetti e Carlo Borghetti consigliere regionale PD capogruppo in commissione Sanità. “L’ospedale di Garbagnate rappresenta un esempio concreto di come la sanità lombarda è capace di evolversi – ha detto il presidente Fontana – Negli ultimi anni abbiamo investito in tecnologie all’avanguardia come il sistema operatorio robotico. Abbiamo rafforzato i servizi, migliorato l’accoglienza e valorizzato le competenze. Continueremo a investire per garantire cure sempre più moderne accessibili e di Qualità”

Bosio: competenze accresciute in 10 anni
Il direttore Marco Bosio ha ricordato che in 10 anni “quello che tutti chiamano il nuovo ospedale è cresciuto sempre di più. Le competenze accresciute ed evolute insieme agli strumenti – ha detto Bosio – Insieme al presidente Fontana abbiamo dato uno sguardo anche al vecchio ospedale. I professionisti vivono la loro professione come una missione. 10 anni sono un obiettivo raggiunto anche per le persone più fragili che vivono nel nostro territorio, persone che trovano risposte qualificate”. La dottoressa Baffi ha segnalato la carenza di infermieri nelle strutture minori che sono fuori dalla grandi città.

Barletta: Una vergogna il vecchio ospedale
Il sindaco di Garbagnate Davide Barletta ha preso la parola per complimentarsi del grande lavoro di questi anni ma non ha potuto fare a meno di segnalare alcuni problemi come la carenza dei medici di base e che l’ospedale vecchio di Garbagnate è in uno stato pietoso di abbandono da dieci anni. “Ho chiesto anche l’apertura di una tavolo di lavoro per il vecchio Salvini ma non ho trovato la soluzione che cercavo. Chiedo al presidente di aprire un accordo di programma. Non è accettabile vedere questi spazi andare in rovina in quel modo”
Fontana: per l’ex Salvini il Comune di Milano deve collaborare
Fontana ha dichiarato che i medici di famiglia sono una problematica che il governo ha tentato di risolvere con abolizione del numero chiuso nelle facoltà di medicine. “ Ci siamo trovati con un eccesso di pensionamenti dei medici che hanno superato i nuovi. C’è un aumento malattie croniche e molti più anziani, c’è il problema del sovraffollamento del pronto soccorso spesso utilizzato per le non urgenze. Insomma è cambiato proprio l’approccio alla medicina. Sono favorevole a collaborare per risolvere il problema dell’ex ospedale ma ci vuole uno stimolo per sapere cosa farci all’interno. Anche il proprietario che è il comune di Milano deve collaborare. Cerchiamo delle idee perchè un conto è ristrutturare e un altro conto è la gestione futura del plesso. Bisogna guardare al futuro per pianificare la ristrutturazione.