Saronno (VA)

Festa del Trasporto, folla di fedeli in processione

Il prevosto, don Giuseppe: "Dobbiamo imparare a rallentare, a fermarci e a ritrovarci in famiglia e tra le famiglie".

Festa del Trasporto, folla di fedeli in processione

In tanti domenica hanno partecipato alla tradizionale processione presieduta da don Federico Bareggi.

Festa del Trasporto, tradizione di fede

Si è rinnovato un appuntamento della tradizione di Saronno. Ieri, domenica 26 ottobre, la comunità si è riunita per la “Festa del Trasporto” dell’antico Crocifisso.

Alla mattina, alle 10, nella chiesa Prepositurale dei Santi Pietro e Paolo è stata celebrata la Messa solenne dal prevosto monsignor Giuseppe Marinoni alla presenza delle autorità civili e militari e dei rappresentanti di tante associazioni cittadine.

Nell’omelia il prevosto ha sottolineato:

“L’uomo da sempre, e ancor di più oggi, ha bisogno di fare festa. La festa è un giorno di riposo; dobbiamo imparare a rallentare, a fermarci e a ritrovarci in famiglia e tra le famiglie. Oggi abbiamo bisogno di relazioni, di incontri”.

Ha poi sottolineato l’importanza del dialogo perché ci sia pace a partire dalla nostra città:

“Dobbiamo imparare a essere, come direbbe San Francesco, strumenti di pace, attraverso il dialogo con tutti, mettendoci in ascolto dell’altro. Anche di chi non la pensa come me”.

Nel pomeriggio la processione

Domenica pomeriggio tanti i fedeli che hanno partecipato alla processione con l’antico Crocifisso. Un’occasione di preghiera, di rinnovare una tradizione di fede e di riabbracciare don Federico che ha festeggiato i suoi 25 anni di ordinazione, 11 dei quali vissuti a Saronno.

Nel suo discorso don Federico ha invitato a essere accoglienti:

“Trattiamo tutte le persone come trattiamo quelle che amiamo, perché ciascuno di noi ha bisogno di sentirsi accolto”.