Due Sammy Runners Boys da Bassano del Grappa alla Boston Marathon 2025
Alla Boston Marathon per raccogliere fondi per la lotta alla progeria. Sammy Basso: que viva!

Di Sammy Basso, nato a Schio il 1º dicembre 1995, che ha vissuto a Tezze sul Brenta ed è morto ad Asolo il 5 ottobre 2024, affetto ma anche ricercatore della progeria, malattia che provoca l'invecchiamento precoce, per studiare la quale si è laureato ed ha costituito nel 2005 l'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso (A.I.Pro.Sa.B.) cosi che la si possa studiare anche in futuro senza di lui, ci siamo occupati quando lo scorso 31 marzo 2025 gli è stato intitolato l'Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia (CB), la prima scuola italiana a lui dedicata.
Sapendo di dover bruciare le tappe, Sammy Basso non era mai fermo ed il suo motto, da tante testimonianze raccolte, era:
"Ricordati che la vita è bella"

Così egli amava stare tra la gente per ricevere quante più informazioni possibili da immagazzinare in quel poco tempo che sapeva di avere rispetto agli altri.

Noi di "Prima Vicenza" lo avevamo descritto come un ragazzo maturato molto più di quanto non sia anzitempo invecchiato, un esempio fuori dal comune.
Tra le associazioni delle quali è stato promotore ed ispiratore, c'è anche "Sammy Runners" associazione sportiva di marciatori e corridori che Sammy se lo portavano appresso in ogni evento sportivo ed il cui scopo, manco a dirlo, è la raccolta fondi per lo studio della progeria.
"Sammy Runners" quindi per amplificare al massimo il messaggio non si limita a partecipazioni locali o nazionali, ma anche a notissimi appuntamenti internazionali come, è questo il caso, la Boston Marathon che si correrà il prossimo 21 aprile 2025 e verso la quale due esponenti del sodalizio sono già partiti.
L'obiettivo della raccolta in occasione dell'evento è di 20.000 euro.
Dicono alla "Sammy Runners":
"La nostra strada verso la maratona più antica e prestigiosa del mondo, la @bostonmarathon, parte proprio da qui: dalle strade del nostro territorio, dalla passione condivisa e dalla solidarietà. Un enorme grazie a Stroprun e Soulfitness per aver scelto di destinare parte del ricavato ad @aiprosab sostenendo il progetto Sammy Runs Boston. Il vostro supporto non è solo un gesto di generosità, ma un motore che ci spinge a correre sempre più forte! Ogni passo è un pezzo di questo viaggio".

A tenere le fila di tutto il movimento che ruota attorno alle iniziative ispirate da Sammy Basso, oggi sono mamma Laura ed il papà Amerigo, ma tutto il mondo di amicizie e legami intessuti da Sammy sembra muoversi all'unisono e con lo stesso spirito spassionato che il loro "piccolo - vecchio" amico ha dispensato a piene mani.
Al Campo di atletica di Santa Croce a Bassano del Grappa, ad esempio, si sono tenuti gli ultimi allenamenti prima che i due portacolori partissero per Boston e proprio venerdì 15 aprile, era aperto a tutti un Aperi-allenamento di saluto alla delegazione partita per Sammy Runs Boston.

Chi correrà la maratona d'oltreoceano ce lo dice proprio papà Amerigo:
"I due Sammy Runners che il 21 aprile 2025 correranno la Boston marathon Lee Progeria research foundation e per AIProSaB APS sono Andrea Tapparello (Nove) ed Andrea Tonietto (Rossano Veneto), entrambi classe 1995. Con loro ci sarà anche un gruppo di supporters" (in copertina: saluto ai maratoneti sdraiati in primo piano avanti al gruppo)