Cassino (FR)

Due giovani tedeschi per 6 mesi nell'abbazia Montecassino per fede e volontariato

Nell'ambito del piano Klosterzeit, nato da monastero Einsiedeln

Due giovani tedeschi per 6 mesi nell'abbazia Montecassino per fede e volontariato
Pubblicato:
Aggiornato:

Sei mesi a Montecassino per conoscere da vicino i valori benedettini ed approfondire la propria fede: è questa la scelta compiuta da Ruben Scharnagl e Kuba Stroh, due giovani tedeschi giunti lo scorso fine settimana nell'abbazia di Montecassino per un periodo di studio e volontariato all'interno del celebre cenobio cassinate. I due ragazzi partecipano al programma Klosterzeit, promosso dal monastero svizzero di Einsiedeln. Il progetto, rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni provenienti da Paesi di lingua tedesca, offre la possibilità di vivere, lavorare e pregare in un monastero benedettino nel mondo per un periodo da sei a dodici mesi.

L'iniziativa risponde al desiderio di molti giovani che, dopo il diploma, la formazione professionale o la laurea, scelgono di prendersi un anno sabbatico di riflessione e crescita personale. Alcuni viaggiano, altri invece desiderano mettersi al servizio, impegnarsi in attività sociali e ampliare i propri orizzonti.
I monasteri benedettini, grazie alla loro presenza internazionale e alla loro tradizione spirituale, offrono un contesto particolarmente adatto per questo cammino. Durante il soggiorno, i partecipanti al programma - chiamato in italiano Tempo Monastico - condividono la vita quotidiana delle comunità, coniugando preghiera e lavoro, secondo i propri talenti e interessi