Dopo anni di chiusura rinasce l'asilo nido di via Volturno
Oggi, lunedì 1 settembre, è stata inaugurata la struttura che sarà gestita da Koinè Cooperativa Sociale Onlus

Oggi, lunedì 1° settembre, dopo anni di chiusura, è stato inaugurato per il nuovo anno educativo il nido d’infanzia di via Volturno 80 a Brugherio. Il nido ora si chiama “La Ginestra” ed è gestito da Koinè Cooperativa Sociale Onlus, che con oltre trent’anni di esperienza nei servizi per l’infanzia in Lombardia, si è aggiudicata la gestione del servizio.
Riapre l’asilo nido di via Volturno a Brugherio
Soddisfatta Mariele Benzi, vicesindaco e assessore alle Politiche Educative del Comune di Brugherio:
“Il 1° settembre abbiamo restituito alla nostra città il Nido di via Volturno, presso l’Edilnord, chiuso da troppi anni. Sarà gestito dalla Cooperativa Sociale Koinè, ma il comune acquisterà dei posti, così da garantire nuove opportunità alle famiglie e tendere ad azzerare le liste di attesa. Restituire questo spazio alla comunità non è solo un atto amministrativo, ma un segno concreto di attenzione verso i più piccoli e verso chi si prende cura di loro. Con questa apertura diamo piena attuazione alle linee di mandato e rafforziamo l’impegno che ci guida: creare una città che guarda al futuro, mettendo l’infanzia e le famiglie al centro. Un ringraziamento sincero va a chi, con il proprio lavoro prezioso e costante, sia nel settore Nidi sia nel settore Tecnico, ha reso possibile questa inaugurazione”.
Come detto, la struttura sarà gestita da Koinè. Queste le parole di Alessia Minuz, presidente della Cooperativa Sociale:
“Con l’apertura del nido La Ginestra, Koinè consolida il proprio impegno nel campo dei servizi educativi per la prima infanzia. Questo nuovo servizio nasce da un progetto educativo che mette al centro l’accoglienza, le emozioni e il legame con l’ambiente naturale, in coerenza con i principi di sostenibilità e innovazione che guidano la nostra azione. Il nido d’infanzia La Ginestra si inserisce in una visione più ampia di comunità educante, capace di generare benessere e di costruire relazioni significative. Con l’auspicio di una collaborazione proficua e duratura con l’Amministrazione Comunale di Brugherio, ci impegniamo a costruire insieme percorsi di qualità a servizio delle famiglie e del territorio”.




