Le fototrappole tornano a colpire a Venaria Reale. Nei giorni scorsi, la Polizia Locale ha sanzionato con una multa da 1.200 euro un cittadino di 48 anni che, più volte, aveva portato a spasso i suoi due cani senza mai raccogliere le deiezioni nelle aree verdi attorno a piazza De Gasperi.
Deiezioni canine, fototrappole in azione a Venaria
A far scattare i controlli è stata una segnalazione degli addetti di Gesin, la partecipata comunale che si occupa della manutenzione del verde pubblico. Gli operatori avevano denunciato le difficoltà nel tagliare l’erba a causa dei rifiuti lasciati a terra.
Dopo le verifiche, la Polizia Municipale ha attivato le fototrappole e, grazie alle immagini, ha immortalato l’uomo mentre lasciava sistematicamente i bisogni dei cani senza raccoglierli. Per lui è arrivata una sanzione salata. Un’altra persona è stata multata per 100 euro, in questo caso per un episodio isolato.
Le fototrappole erano state introdotte nel luglio 2024, come ricordano il sindaco Fabio Giulivi e l’assessore all’Ambiente Giuseppe Di Bella, per contrastare l’abbandono dei rifiuti e il degrado urbano.
«La nostra Polizia Municipale da oggi ha nuovi strumenti per stanare e sanzionare chi non ha a cuore l’ambiente e il territorio», avevano dichiarato in occasione dell’installazione delle telecamere.
Oggi, quei dispositivi si dimostrano uno strumento efficace.
«Un ringraziamento particolare va agli operatori Cidiu e Gesin – sottolinea Giulivi – costretti a intervenire quotidianamente per pulire le strade e mantenere il decoro. Abbiamo raddoppiato le aree cani, aggiungendone cinque nuove, una per ogni quartiere. Ma serve il rispetto di tutti. Una città pulita dipende dal comportamento di chi la vive».
Il sindaco conclude ribadendo la linea dura dell’amministrazione: «Non è la prima volta che interveniamo, e non sarà l’ultima. Nessuna tolleranza per chi rovina e sporca gli spazi comuni».