L’adrenalina dell’avventura e la soddisfazione di avercela fatta dopo le numerose difficoltà. Grazie a quattro alpinisti esperti sulla Marmolada è stata aperta una nuova via: “Madre roccia”.
L’impresa dei quattro alpinisti
L’impresa, portata avanti da Matteo Della Bordella, Maurizio Giordani, Max Faletti e Iris Bielli, è stata raccontata in un documentario del 2024, che giovedì sera, 23 ottobre 2025, ha avuto spazio in Sala Argentia a Gorgonzola di fronte agli occhi di un pubblico interessato. Il film di Matteo Maggi e Cristiana Pecci esplora la passione e la consapevolezza ambientale, offrendo uno sguardo appassionato sul mondo dell’alpinismo ed evidenziando l’importanza di proteggere la natura.
La pellicola è dedicata all’apertura della nuova via alpinistica sulla parete sud della Marmolada, la Regina delle Dolomiti. La proiezione però ha avuto la presenza di quattro ospiti speciali: i protagonisti dell’impresa. La serata, curata dal Cai di Gorgonzola, ha permesso di dialogare con gli alpinisti per poter comprendere emozioni, difficoltà, retroscena dell’impresa e il significato umano e sportivo di una sfida così impegnativa.
L’apertura della via sulla Marmolada
Il film, in concorso al Trento Film Festival 2023, racconta l’apertura della via «Madre roccia», un itinerario di 900 metri con difficoltà fino all’8b, caratterizzato da un approccio etico e rispettoso della montagna. Attraverso immagini spettacolari, momenti di azione, bivacchi e riflessioni personali, il documentario esplora la relazione profonda tra uomo e montagna, offrendo uno sguardo intimo sul coraggio, la passione e la determinazione degli alpinisti.
E’ stata un’occasione unica per vivere da vicino la magia della Marmolada, ascoltare le voci dei protagonisti e lasciarsi ispirare da una storia di avventura e passione.
Quando abbiamo iniziato ad aprire la via nel 2022 ci siamo subito resi conto che avremmo incontrato difficoltà. Ci siamo bloccati un anno, non sapevamo come andare avanti, e solo a quel punto abbiamo coinvolto Iris Bielli, all’epoca 19enne e alla sua prima esperienza. Nel 2023 siamo riusciti ad aprire la via, bella e difficile. E’ stata una grande soddisfazione perché la Marmolada è una delle pareti più belle delle Alpi. La forza è stata anche nel gruppo. Questa cordata è fatta di persone diverse tra loro: Maurizio è la leggenda, il grande esperto della Marmolada. Max è l’estroverso e Iris ha dato nuova linfa al team.
ha spiegato Matteo Della Bordella.
Una serata di rilancio per il Cai gorgonzolese
Una serata che è stata occasione di rilancio per il Cai gorgonzolese:
Ci sono stati molti spunti di approfondimento. A fine proiezione si è aperto il dibattito e l’interazione del pubblico. Tramite una rete di contatti siamo riuscita a organizzare la serata, impegnandoci per più di un anno e mezzo. Siamo riusciti anche a coinvolgere tutti e quattro gli alpinisti, che ringraziamo per la disponibilità. Il nostro gruppo si è riunito con la voglia di ricostruirlo. Giovedì è stato un momento di rilancio dell’associazione, che per vari motivi, tra cui il decremento dei soci, ci ha fatto allontanare.
ha detto Michele Frassetto, presidente della sezione cittadina.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)




