Da sette anni la Rsa di Rodano "I Fontanili" si prende cura di famiglie e anziani
Il 14 aprile 2018 si concludevano i lavori della nuova Residenza per anziani di gestione Sereni Orizzonti, inaugurata ufficialmente a luglio dello stesso anno

Sono trascorsi sette anni da quando la nuova Residenza per anziani "I Fontanili", gestita da Sereni Orizzonti, è stata completata. Era il 14 aprile 2018 e da luglio dello stesso anno, a Rodano la struttura si prende cura delle famiglie e degli anziani che necessitano di sostegno e ospitalità.
Il compleanno della Rsa
In occasione di questo anniversario, lo scorso 3 aprile la struttura ha ospitato una prima giornata di prevenzione sul diabete con professionisti del settore, aperta al pubblico. Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione tra la Residenza e la Casa di Comunità di Pioltello.
Festeggiamo questi sette anni con rinnovato orgoglio e felicità. Il nostro obiettivo primario rimane quello di assistere nel migliore dei modi i nostri ospiti. Creare ambienti e situazioni di benessere psicofisico è la missione che portiamo avanti, fornendo assistenza medica e infermieristica, progetti riabilitativi personalizzati e animazione con l’appoggio delle associazioni di volontariato, che ci aiutano a mantenere vivi i rapporti con il territorio. Ringraziamo di cuore la Casa di Comunità di Pioltello per questo primo incontro, che sancisce l’inizio di una collaborazione duratura.
ha detto il direttore della struttura, il dottor Andrea Todisco.
La struttura residenziale di via De Gasperi
La Rsa si estende su un’area di 4mila metri quadrati in via Alcide De Gasperi: collocata nel centro abitato, la struttura è un importante punto di riferimento per le famiglie e le associazioni di volontariato che operano sul territorio. Dispone complessivamente di 90 posti letto distribuiti in camere singole e doppie, con bagno privato e aria condizionata, arredate con particolare cura e attenzione alle necessità degli ospiti.
Può accogliere anziani non autosufficienti, garantisce un servizio residenziale e assistenziale di qualità, avvalendosi di una équipe professionale multidisciplinare. Particolare attenzione è stata posta alle disabilità: sono presenti pannelli sensoriali specifici per le demenze, utili alla stimolazione delle capacità cognitive, per aumentare la sicurezza degli ospiti e rinforzarne il senso di familiarità.
La struttura è inoltre dotata di strumenti e apparecchiature all’avanguardia in termini di domotica assistenziale, tecnologia e distribuzione degli spazi, che sono stati pensati per rendere massimo il confort degli anziani e per migliorarne al contempo la qualità della vita.