Merate (LC)

Cure palliative pediatriche: una serata per capirci di più con la Fabio Sassi

A Monza il 12 novembre un convegno dedicato ai bambini con bisogni complessi e alle loro famiglie

Cure palliative pediatriche: una serata per capirci di più con la Fabio Sassi

Cure palliative pediatriche: una serata per capirci di più con la Fabio Sassi.  A Monza il 12 novembre un convegno dedicato ai bambini con bisogni complessi e alle loro famiglie. Tra i promotori anche l’Associazione Fabio Sassi OdV di Merate.

Cure palliative pediatriche: una serata per capirci di più con la Fabio Sassi

Si terrà mercoledì 12 novembre 2025, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Auditorium Pogliani (Palazzina Accoglienza, piano -1) della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori in Via Pergolesi 33 a Monza, il convegno “Dentro la complessità”, promosso da Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, con la partecipazione di Fondazioni e Associazioni impegnate nella promozione della cultura delle cure palliative.

L’appuntamento, aperto a professionisti e operatori sanitari, volontari, educatori e decisori, nasce per esplorare la specificità delle cure palliative pediatriche, un ambito che intreccia aspetti clinici, relazionali e affettivi e che chiede di coniugare il rispetto della dignità e dell’autonomia del bambino con la responsabilità di proteggerlo e accompagnarlo nel suo percorso di vita e malattia.

«Essere dentro la complessità significa condividere conoscenze, esperienze e responsabilità — afferma Giancarlo Ferrario, presidente dell’Associazione Fabio Sassi OdV — contribuendo a costruire una rete capace di accompagnare ogni vita fragile con competenza e umanità. Per la nostra Associazione, impegnata da oltre trent’anni nella promozione di una cultura della cura fondata su dignità, ascolto e prossimità, partecipare a questo convegno significa rafforzare il dialogo e la collaborazione tra realtà che condividono gli stessi valori».

Durante il convegno sarà presentato il nuovo Centro Studi in medicina della complessità e cure palliative, promosso da Università Bicocca e Fondazione San Gerardo, con il contributo dell’Associazione Fabio Sassi e di altre Fondazioni e Associazioni ETS: Floriani di Milano, Faro di Torino, ACMT di Lecco. Un progetto che valorizza la sinergia tra enti di ricerca, istituzioni sanitarie e Terzo Settore, nella prospettiva di una medicina che riconosce la fragilità come spazio di responsabilità e di cura condivisa.

Nel corso dell’incontro verrà inoltre proiettato il documentario promosso dalla Fondazione La Migliore Vita Possibile di Padova, che racconta con sensibilità e autenticità il significato profondo del prendersi cura “dentro la complessità”.

Per partecipare è richiesta l’iscrizione tramite form online: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScQRUf3sPPmWHI9XD6XmHm1CN8Ktu2wXxeRKobFHcii3HzAug/viewform