Crisi a Gaza: il Lecchese scende in campo con scioperi, cortei, manifestazioni. La tragedia che si consuma nella Striscia di Gaza strazia Lecco. Venerdì 19 settembre 2025, alle 18, cittadini e lavoratori si raduneranno in Piazza Diaz a Lecco per un presidio promosso dalla CGIL, nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale, con uno sciopero di quattro ore nei settori privati. L’iniziativa è sostenuta dal Partito Democratico di Lecco e dalla Tavola Lecchese per la Pace, che sottolineano: “La grave situazione umanitaria nella Striscia di Gaza ci richiama tutti a una responsabilità comune: non restare indifferenti di fronte alle sofferenze di civili innocenti e ribadire la necessità di un impegno internazionale concreto per la pace e il rispetto dei diritti umani. Con la nostra partecipazione al presidio intendiamo esprimere vicinanza al popolo palestinese e rinnovare l’appello al dialogo e alla costruzione di una soluzione politica giusta e duratura al conflitto. Invitiamo i cittadini e le cittadine a unirsi a questo momento di testimonianza civile”.
Crisi a Gaza: Lecco scende in campo con scioperi, cortei, manifestazioni. Tutti gli da venerdì a domenica
La mobilitazione continua domenica 21 settembre, dalle 16 alle 18 in Piazza XX Settembre, con un flash mob a sostegno della Global Sumud Flotilla. La missione umanitaria, composta da 55 barche provenienti da Siracusa, Tunisi, Grecia, Spagna e Corsica, con oltre 600 attivisti a bordo e milioni di sostenitori “a terra”, porterà cibo e forniture mediche a una popolazione palestinese ridotta alla fame, intrappolata da un blocco illegale imposto dal governo israeliano. Gli organizzatori invitano tutti i partecipanti a portare una barca di carta con il proprio nome scritto sulla fiancata, simbolo di solidarietà e adesione alla causa.
A queste iniziative si aggiungono altri appuntamenti promossi dal Comitato Lecchese Stop Genocidio Popolo Palestinese:
-
20 settembre, presso il Circolo Spazio Condiviso di Calolziocorte, Piazza Regazzoni 7: presentazione del libro per bambini “Lina e il racconto della Nakba” con l’autrice Hanin A. Soufan.
-
20 settembre, ore 16, Como: corteo organizzato da Como per la Palestina, partenza da Piazza Verdi.
-
22 settembre, ore 19.30, presso il Museo della Seta di Garlate, Via Statale 490: asta benefica “B-asta” seguita dall’incontro con Ghassan Abu Ghanem, autore di “Hai le mani sporche di sangue”.