Sestri Levante (GE)

Consorzio Turistico Sestri Levante In guarda al futuro, tutte le novità

Presentati nuovi progetti strategici durante l’Assemblea dei Soci del Consorzio, tra innovazione digitale, accoglienza consortile e promozione sui mercati internazionali

Consorzio Turistico Sestri Levante In guarda al futuro, tutte le novità
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è tenuta martedì 15 aprile 2025, presso la splendida cornice del Grand Hotel dei Castelli, l’annuale Assemblea dei Soci del Consorzio Turistico Sestri Levante In, che ha visto la partecipazione di un gran numero di attività associate. Un momento cruciale di confronto e pianificazione strategica, impreziosito dalla presenza del Sindaco di Sestri Levante, Francesco Solinas, intervenuto in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale per portare il proprio saluto e sostegno.

Durante la riunione sono state presentate numerose novità rilevanti, che segnano un netto passo avanti per il turismo della città e per tutte le attività aderenti al Consorzio, con l’obiettivo comune di rendere Sestri Levante una destinazione ancora più attrattiva, organizzata e innovativa.

Nasce il primo "Point turistico consortile" in Liguria
La più grande novità è la collaborazione con la società WIRE, che sviluppa e gestisce progetti innovativi per migliorare l’offerta turistica del levante ligure, valorizzando il turismo esperienziale, sostenibile e rigenerativo. Grazie a questa partnership, già dalla prossima estate, verrà inaugurato in pieno centro a Sestri Levante il primo point turistico consortile della Liguria, uno spazio fisico dedicato esclusivamente alle attività aderenti al Consorzio.
Il nuovo ufficio sarà un vero e proprio hub dell’accoglienza turistica, dove sarà possibile acquistare e prenotare tutte le esperienze proposte dalle attività consorziate, offrendo un servizio integrato e personalizzato al turista.
Tra i servizi disponibili:
• Prenotazioni alberghiere
• Escursioni e visite guidate
• Snorkeling e attività marine
• Noleggio SUP, e-bike, imbarcazioni (con e senza conducente)
• Show cooking e master class di cucina tipica locale (pesto al mortaio, farinata, focaccia)
• Degustazioni di olio e vino nelle aziende agricole locali
• Acquisto biglietti per traghetti e treni
Sarà uno spazio unico nel suo genere, il primo esempio in Liguria, pensato per valorizzare al massimo l’offerta turistica locale e offrire un’esperienza autentica, coordinata e su misura per ogni visitatore.
Il point sarà affiancato anche da un intero ecosistema virtuale per promuovere il territorio e le attività consorziate, tramite la creazione di un portale web e un’app dedicata, che permetteranno ai turisti di prenotare da remoto tutte le esperienze proposte, già prima del loro arrivo a Sestri Levante.

Il Consorzio approda su FLIGGY, la piattaforma turistica di Alibaba
Sempre durante l’incontro è stata annunciata un’importante novità: l’ingresso del Consorzio all’interno di FLIGGY, la piattaforma di prenotazioni turistiche del colosso cinese Alibaba Group, dedicata esclusivamente alla clientela cinese.
Grazie al lavoro svolto alla BIT di Milano, Sestri Levante In sarà tra i primi partner italiani ad essere presenti sul portale, che diventerà uno dei principali strumenti di promozione turistica per il mercato cinese in vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
FLIGGY, che solo nel 2024 ha generato oltre 3 milioni di prenotazioni turistiche alberghiere per utenti Cinesi, offre agli utenti la possibilità di prenotare hotel, ristoranti, esperienze, trasporti, traghetti e taxi. Un’occasione unica per Sestri Levante di posizionarsi strategicamente su uno dei mercati più rilevanti del turismo globale.

Boom di esperienze su GET YOUR GUIDE: da 6 a oltre 30 in due mesi
Ultimo ma non meno importante, il Consorzio ha tracciato il bilancio della collaborazione con GET YOUR GUIDE, la piattaforma leader mondiale per la prenotazione di esperienze turistiche.
Dopo l’incontro avvenuto in fiera e una prima fase di onboarding con i soci, in soli due mesi il numero di esperienze offerte a Sestri Levante è passato da 6 a oltre 30 attività disponibili e prenotabili online.
Un risultato eccezionale che dimostra quanto il turismo esperienziale sia oggi essenziale per aumentare la permanenza media dei visitatori sul territorio. Essere presenti in modo strutturato su Get Your Guide consente al nostro sistema turistico di raggiungere milioni di utenti internazionali, offrendo esperienze autentiche, professionali e coordinate.

Il commento del Consorzio
“Il 2024 è stato un anno di progettazione e crescita, ma il 2025 rappresenterà l’anno della svolta. Siamo entusiasti delle collaborazioni avviate e della visione condivisa con i nostri soci, con l’obiettivo comune di offrire al turista un’esperienza completa, digitale e autentica, valorizzando allo stesso tempo le eccellenze del nostro territorio.”