Conad Centro Nord lancia una campagna solidale nei punti vendita del Lecchese a favore del Progetto Cairoli59 in collaborazione con la Cooperativa Sociale l’Arcobaleno e la Fondazione Enrico Scola.
Conad Centro Nord lancia una campagna solidale nei punti vendita del Lecchese
Il progetto Cairoli59 nasce grazie alla collaborazione tra la Cooperativa sociale L’Arcobaleno, che si occuperà della gestione, e la Fondazione Enrico Scola che ha messo a disposizione un intero piano dell’edificio di sua proprietà sito in via F.lli Cairoli, dando attuazione all’innovativa progettualità Cairoli59 vuole dare una risposta, nel cuore della città, proprio al bisogno abitativo territoriale di anziani e giovani, studenti e lavoratori con contratti temporanei, che risiedono o lavorano nel territorio lecchese e che faticano ad accedere al mercato privato della casa, mettendo al centro le relazioni tra diverse generazioni.

“Due sono i fattori di successo di un progetto – dice Pietro Galli, presidente della Fondazione Enrico Scola – la sua condivisione e la sua conoscenza. Siamo grati a Conad Centro Nord e agli imprenditori titolari dei punti vendita di Lecco per lo spazio e la visibilità al progetto e chiediamo un aiuto a tutti i consumatori lecchesi perché donino i punti a favore del progetto Cairoli 59, per arredare uno degli alloggi sociali; solo uniti si vincono le sfide”.
Dal 29 ottobre 2025 al 31 gennaio 2026, nei nove punti vendita Conad di Lecco e provincia sarà attiva una campagna di raccolta punti per contribuire a donare parte degli arredi necessari all’allestimento degli 8 appartamenti. I clienti potranno donare 100 punti o multipli direttamente in cassa, oppure scegliere di destinare l’importo desiderato presso il box informazioni.
“Come soci imprenditori Conad che ogni giorno vivono e lavorano in questo territorio, sappiamo quanto i nostri clienti siano sensibili ai temi della solidarietà e pronti a rispondere quando il territorio chiama. Insieme a loro vogliamo dare forza a un progetto che parla di comunità e di futuro. Il tema della casa è sempre più sentito, non solo a Lecco ma in tante città, e riguarda da vicino tante persone, giovani e anziani, che faticano a trovare soluzioni abitative accessibili”, commentano i soci imprenditori Conad della provincia di Lecco Nicola Rotasperti e Pierangelo Colombo e continuano: “Con questa iniziativa vogliamo fare la nostra parte per sostenere un progetto che promuove un modo nuovo di abitare, fondato sulla solidarietà e sulle relazioni tra generazioni. È un modo concreto per restituire valore a un territorio che ogni giorno ci sceglie e ci dà fiducia”.
Il progetto Cairoli59, mettendo al centro il tema della sostenibilità economica degli alloggi e la loro accessibilità, prevedrà locazioni a canone calmierato e l’assegnazione degli stessi mediante un sistema di selezione dei destinatari che – in accordo con principi di imparzialità, eguaglianza e non discriminazione – favorisca risposte al bisogno abitativo di quella fascia di popolazione che, sempre di più, fatica ad accedere al libero mercato dell’affitto privato e che si trova, pertanto, in condizioni di rischio di scivolamento in situazioni di povertà socio-abitativa.
“Con “Cairoli 59” vogliamo sperimentare un nuovo modo di abitare, che metta al centro la condivisione di alcuni spazi e di alcuni tempi di vita. Il progetto vuole sfidare la tendenza all’individualità, attraverso la proposta di una dimensione di co-housing e di intergenerazionalità, che possano coinvolgere anche il vicinato e il quartiere e favorire aggregazione. La scelta di Conad di sostenere il progetto, chiedendo una partecipazione attiva ai propri clienti, ci conferma che Cairoli59 può rappresentare una risposta reale a bisogni evidenti anche ai non addetti ai lavori e riconosciuto come occasione di solidarietà e prossimità, a portata di tutti”, conclude la presidente della Cooperativa Sociale L’Arcobaleno, Désirée Bonacina.
Conad Centro Nord invita tutti i clienti a partecipare alla raccolta, unendo le forze per fare qualcosa di importante.
