Nazionale

Con gli Amici cucciolotti gli album di figurine diventano solidali

«Colleziona un futuro migliore!» è il motto della campagna di quest'anno per gli album degli Amici cucciolotti.

Con gli Amici cucciolotti gli album di figurine diventano solidali
Pubblicato:
Aggiornato:

Quella per le figurine e gli album da collezione è una passione dalla quale tutti quanti siamo passati. Non importa a quale età e per quale genere di figurine, l'attività di completare gli album ci ha tenuto impegnate moltissime ore spensierate tra i banchi di scuola dell'infanzia. Leader indiscusso di questo gioco per bambini da 0 a 100 anni (e anche oltre) è Pizzardi Editore, che con i suoi “Amici Cucciolotti” anche quest'anno ha un valore aggiunto oltre al gioco. «Colleziona un futuro migliore!» è il motto scelto per l'edizione 2025 della raccolta di figurine di animali, che intende sostenere il lavoro dei Cras e dei rifugi, gestiti dai Volontari dell'Enpa, con 12 nuovi mezzi di soccorso, attrezzati per il recupero di animali in difficoltà. «Figurina dopo figurina – spiega l'editore Dario Pizzardi - completando il loro album milioni di bambini non stanno semplicemente giocando ma stanno collezionando un futuro migliore: stanno diventando adulti responsabili che si prendono cura del pianeta e dei più fragili. Continuiamo a collezionare, quindi, non solo figurine, ma valori che rendono il mondo più “cucciologico”. Perché collezionare un futuro migliore è un gioco che vale la pena giocare». Come da tradizione, le figurine e gli album sono disponibili in edicola, dove si può optare tra diverse scelte: l'album classico, disponibile con la confezione da 3 bustine, il Portadoppie, il Portacard, l’originale Gagliardetto, il campo di gioco delle Cards e la MancoLista; o lo speciale Albumlibro, edizione speciale super resistente, in brossura cucita, a tiratura limitata. Ma la solidarietà è presente anche nei contenuti del prodotto stesso: l’album contiene anche quest'anno una doppia pagina dedicata al bullismo. E non solo: sostiene anche il progetto dell'università di Siena “Plastic Busters”, mettendo a disposizione una speciale imbarcazione salva delfini per la raccolta e l'analisi di microplastiche nel Mediterraneo. Migliaia di album Amici Cucciolotti sono donati negli ospedali dove sono operativi i Volontari di Fondazione Abio e di Avo, perché le persone più fragili e i bambini meno fortunati possano avere un po' di gioia. Amici Cucciolotti sostiene anche Save The Children, per garantire il diritto al gioco dei bimbi italiani svantaggiati, ed è presente anche nel continente africano, dove assieme all'organizzazione no profit Avsi, contribuisce all'organizzazione di giornate di sensibilizzazione al rispetto degli animali e dell’ambiente per i bambini e le bambine dei villaggi del Kenya.