Primo anno di attività del Comitato PEBA di Imperia, l’organismo nato dalla collaborazione tra Amministrazione Comunale, cittadini e rappresentanti delle associazioni del territorio per rendere la città sempre più accessibile e inclusiva.
Comitato PEBA compie un anno
Il Comitato PEBA, spiegano dallo staff del sindaco, ha svolto un ruolo di studio e proposta sui progetti comunali. Grazie a questo approccio, ogni intervento viene analizzato ancora prima della sua realizzazione, garantendo soluzioni accessibili a tutti i cittadini.
Numerosi progetti sono stati esaminati dal punto di vista dell’accessibilità, mentre sono stati effettuati sopralluoghi mirati in zone critiche come Via Pirinoli e Via Schiva.
Particolare attenzione è stata dedicata all’analisi della pista ciclabile cittadina e all’accessibilità delle spiagge, con un focus specifico sulla rampa di Oneglia e sul nuovo progetto in partenza per la spiaggia del Parco Urbano.
I membri del Comitato PEBA sono: l’Assessore Ester D’Agostino, i consiglieri Orlando Baldassarre, Gianni Chiaraman, Sim.ona Gazzano e Debora Bellotti; membri effettivi: Annarita, Marino Cesare Longordo, Cristina Tealdi e Sandro Bazzano; membri supplementari: Antonio Macedone, Domitilla Granz, Elisa Schiavetti e Paolo Curti.
«La costante collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti sta trasformando concretamente il volto della nostra città, rendendola più accogliente per tutti. Una città solidale è uno degli obiettivi più importanti nel programma di mandato del Sindaco Claudio Scajola.
Il successo del primo anno pone solide basi per continuare questo percorso virtuoso. Il Comitato PEBA si conferma strumento essenziale per costruire una comunità davvero inclusiva, dove ogni cittadino possa muoversi liberamente e partecipare attivamente alla vita sociale del territorio» sottolineano l’Assessore con delega al PEBA Ester D’Agostino e il Presidente della Commissione Orlando Baldassarre.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



