Caspoggio (SO)

Caspoggio, la Protezione Civile guarda al futuro

25 anni di impegno al servizio della comunità.

Caspoggio, la Protezione Civile guarda al futuro
Pubblicato:
Aggiornato:

Il 12 aprile si è tenuta l’assemblea annuale del gruppo di Protezione Civile comunale di Caspoggio, occasione per fare il punto sull’intensa attività svolta nel corso dell’ultimo anno e per delineare le iniziative in programma nel 2025. Il gruppo, composto da 51 volontari, rappresenta da anni una risorsa fondamentale per il territorio, sempre pronto a intervenire tanto nelle situazioni di emergenza quanto nelle attività ordinarie.

Protezione Civile di Caspoggio

A guidare il gruppo è la coordinatrice Ornella Pellegatta, affiancata nella parte tecnica da Luciano e Elio Bricalli. Negrini Alfonso e Bracelli Maria Luisa ricoprono il ruolo di consiglieri. Nel 2024 sono stati effettuati ben 41 interventi, alcuni dei quali particolarmente impegnativi, a conferma della costante operatività e dedizione del gruppo.

Durante l’incontro, Pellegatta ha illustrato le attività già avviate quest’anno, tra cui la partecipazione a quattro giornate dedicate al progetto “Fiumi sicuri di primavera”, oltre a numerosi interventi per la sistemazione dei sentieri, con l’obiettivo di garantirne la fruibilità sia ai residenti che ai visitatori.

Niente paura

Tra le iniziative più significative, spicca il progetto “Niente paura”, pensato per avvicinare i giovani al mondo della Protezione Civile. Il progetto è stato presentato presso la scuola secondaria della Valmalenco e si propone di sensibilizzare studenti e docenti sul ruolo e sulle funzioni della Protezione Civile attraverso momenti di incontro e confronto.

Anniversario

Lo sguardo è ora rivolto al 2 agosto, data in cui il gruppo celebrerà il 25° anniversario dalla fondazione. Per l’occasione è in fase di definizione un evento aperto alla cittadinanza e ai turisti, con simulazioni e dimostrazioni pratiche. L’intento è anche quello di lanciare un appello ai più giovani, affinché si avvicinino a questa realtà fondamentale per la sicurezza e la tutela del territorio.

Con spirito di servizio, preparazione tecnica e un occhio attento al futuro, la Protezione Civile di Caspoggio continua a rappresentare un esempio concreto di cittadinanza attiva e solidarietà.