Bergamo (BG)

Cantiere e-Brt a Bergamo, la chiusura di via Guerrazzi posticipata a mercoledì 26 febbraio

La decisione dopo il sopralluogo effettuato stamattina (venerdì 21 febbraio) dagli addetti, per completare gli interventi di Enel

Cantiere e-Brt a Bergamo, la chiusura di via Guerrazzi posticipata a mercoledì 26 febbraio
Pubblicato:
Aggiornato:

Nella zona del cantiere per la e-Brt, a Bergamo, la chiusura di via Guerrazzi all'intersezione con via Moroni è stata posticipata alla mattina del prossimo mercoledì 26 febbraio.

Lavori da completare in via Promessi Sposi

La decisione è arrivata stamattina (venerdì 21 febbraio), in seguito a un sopralluogo effettuato sul posto dagli incaricati da Atb in via Promessi Sposi. La strada che, appunto, avrebbe dovuto riaprire per permettere il flusso del traffico deviato da via Guerrazzi per i lavori. Tuttavia, ci si è resi conto che, per permettere a Enel di completare gli interventi di ripristino delle interferenze, secondo i programmi di distribuzione dell'energia elettrica, ci sarebbe voluto ancora un po' di tempo rispetto a quello preventivato.

Motivo per cui, la riapertura di via Promessi Sposi è stata posticipata al prossimo martedì 25 febbraio, quando avverrà in serata. Via Guerrazzi, quindi, rimarrà aperta per un'altra giornata. Rimane comunque il restringimento di carreggiata,  in vigore da ieri (giovedì 20 febbraio), per permettere agli addetti ai lavori di avviare la cantierizzazione e procedere con la risoluzione dei sottoservizi.

Le prossime modifiche alla viabilità

Quando comunque avverrà la chiusura di via Guerrazzi, anche se con il posticipo di un giorno, la strada rimarrà chiusa per circa tre settimane, sulla base dei tempi stimati per le operazioni. Inoltre, dal 25 febbraio riprenderà a passare da via Promessi Sposi la linea 5 di Atb, riprendendo quindi il suo normale percorso.

Da tenere in considerazione anche il fatto che, dal 24 febbraio, partirà inoltre il cantiere tra la rotatoria di via Goltara e via Roggia Colleonesca, con senso unico alternato, per circa quattrocento metri e sarà regolato da un impianto semaforico. A tal proposito, il percorso della linea 5 rimarrà invariato, mentre verrà soppressa la fermata numero 511.