E’ calato il sipario sulla Sagra di San Lorenzo di Parabiago tra buon cibo, partite di calcio, musica e estrazione della lotteria.
Dalla Cur sagra al cucina, passando per la musica e il calcio, un programma ricco e adatto a tutte le età
La partenza sprint era stata segnata prima dalla Cur sagra e poi dalle partite di calcio tra i rioni. La prima aveva visto la partecipazione di ben 600 persone. La seconda aveva invece visto sfidarsi quattro squadre, di cui la rossa è poi risultata vincitrice nella serata finale andata in scena ieri, lunedì 15 settembre, quando si è imposta per 3-2 su quella bianca. Un programma articolato, adatto a tutte le età, ha quindi preso le mosse nelle ore e nei giorni successivi tra serate a sfondo culinario, storico, con le rievocazioni di Medioevo e anni ’60, la musica, con le esibizione delle Tribute band dedicate a Max Pezzali. Vasco Rossi e Ligabue , senza tralasciare l’esposizione delle Vespe e molti altri momenti divertenti.
La soddisfazione dei cento volontari
Dietro tutto questo oltre cento volontari, mossi da un grande spirito propositivo, e anche i numeri hanno dato ragione agli organizzatori. Così per il comitato della Sagra Ilaria Crivelli si è focalizzata sui punti salienti:
“Sono stati giorni veramente intensi al termine dei quali possiamo ritenerci davvero soddisfatti. Abbiamo servito oltre 3mila coperti e cucinato, su due serate, 130 chili di pizzoccheri. Le serate del fine settimana sono quelle che hanno fatto registrare maggiore coinvolgimento. Anche la parte spirituale e la beneficenza hanno avuto un occhio di riguardo. Abbiamo constatato l’arrivo di tante, tantissime persone da fuori paese, il che significa che questo appuntamento continua a mantenere alta la qualità del programma messo in campo. Concluderemo questo appuntamento con una cena in compagnia di tutti i collaboratori e, a partire dal mese di ottobre, ci ritroveremo per preparare la prossima edizione, che dovrebbe cominciare il 4 settembre del prossimo anno”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Foto della Sagra di San Lorenzo a cura di Assefocale