Pavia (PV)

Autunno Pavese 2025: al via il Tour tra Pavese, Oltrepò e Lomellina

Oltre un mese di eventi tra cantine, risaie e cascine per raccontare le eccellenze del territorio

Autunno Pavese 2025: al via il Tour tra Pavese, Oltrepò e Lomellina
Pubblicato:
Aggiornato:

Dal 13 settembre al 19 ottobre 2025 torna il Tour di Autunno Pavese, con oltre 30 appuntamenti tra Pavese, Oltrepò e Lomellina per scoprire cantine, cascine e specialità locali. Momento centrale sarà la Fiera di Autunno Pavese (3-6 ottobre a Pavia), con degustazioni, showcooking e incontri tra produttori e visitatori. Un mese di eventi che intreccia gusto, tradizione e promozione del territorio.

Il tour di Autunno Pavese

Un intero mese per scoprire i sapori autentici di Pavia e provincia. Dal 13 settembre al 19 ottobre 2025 torna il Tour di Autunno Pavese, con più di 30 appuntamenti diffusi tra Pavese, Oltrepò e Lomellina. Degustazioni, laboratori, cene tematiche e visite in azienda accompagneranno i visitatori in un viaggio che intreccia gusto, tradizione e paesaggi.

La Fiera di Autunno Pavese

Cuore della manifestazione sarà la storica Fiera di Autunno Pavese, in programma dal 3 al 6 ottobre 2025 a Palazzo Esposizioni di Pavia. Qui il pubblico troverà degustazioni guidate, cooking show, aree tematiche e format esperienziali che metteranno in dialogo produttori, chef e consumatori.

La Fiera di Autunno Pavese

Il Tour è promosso dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia attraverso la sua azienda speciale Paviasviluppo. L’obiettivo è chiaro: trasformare l’enogastronomia in strumento di promozione culturale e turistica, dando visibilità a chi lavora ogni giorno per custodire la qualità delle produzioni locali.

Promuovere eccellenze agroalimentari

Non solo eventi, ma incontri veri e propri con chi produce. Il calendario prevede visite in cantine, cascine e agriturismi, attività per famiglie e laboratori didattici. Un modo per scoprire come nascono salumi, vini e risi tipici, ascoltando le storie di chi porta avanti saperi e tradizioni.

"Il Tour di Autunno Pavese è un’occasione per far conoscere i prodotti nei luoghi in cui nascono" ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio, Gian Domenico Auricchio. "Significa promuovere eccellenze agroalimentari, comunità e tradizioni, creando nuove opportunità di sviluppo economico e turistico".

L’impronta del gusto

L’edizione 2025 sarà accompagnata da una nuova identità visiva: l’Impronta del gusto. Un segno grafico che richiama un’impronta digitale, simbolo di identità, arricchito da due icone dell’agricoltura locale – uva e riso – e dai tre colori che rappresentano Pavese, Oltrepò e Lomellina.

Il calendario completo con tutte le tappe e le modalità di partecipazione è disponibile sul sito ufficiale: www.autunnopavesedoc.it. Per informazioni: Ufficio Comunicazione Paviasviluppo – paviasviluppo@cmp.camcom.it – Tel. 0382.393271.