Vercelli (VC)

Arrivederci a Risò e al suo Village: un piccolo omaggio video

Una passeggiata fra i padiglioni dell'area espositiva in piazza Antico Ospedale

Arrivederci a Risò e al suo Village: un piccolo omaggio video

In attesa di sapere i dati ufficiali della prima edizione di Risò, con la possibilità di conoscere nel dettaglio affluenze e flussi, perché tutto è stato registrato, il nostro portale offre un piccolo omaggio video di congedo e arriverci, con immagini realizzate nel Village nella giornata di venerdì.

Bilancio comunque positivo

Il bilancio della manifestazione è comunque già positivo perché ha riportato la città e il territorio sul “tetto d’Europa” per quanto riguarda il riso, il nostro prodotto “nazionale” che però negli ultimi anni non sempre ha avuto la centralità che meritava. Ora invece dal Governo italiano alla Regione Piemonte e all’amvito europeo c’è la consapevolezza che la città e la sua provincia sono capaci di realizzare grandi eventi.

Uno sforzo corale

Ricordiamo che la manifestazione è stata voluta e organizzata da Provincia e Comune di Vercelli, con Ente Nazionale Risi e il supporto oltre che della Regione e dello Stato, anche di tante altre realtà agricole e non, pensiamo ad esempio all’Università del Piemonte Orientale e tutte le associazioni di categoria, anche Ascom e Fipe hanno svolto un ruolo importante per il settore food insieme al Gruppo Maio, con ristoranti sl Village e in borsa risi sempre quasi esauriti.

Un ulteriore omaggio è presente in uno speciale che trovate in edicola con il serttimanale Notizia Oggi Vercelli da lunedì 15 settembre, con servizi e immagini della manifestazione più importante dell’anno.