Lombardia

Ancora allerta maltempo arancione in Lombardia: le zone a rischio temporali e allagamenti venerdì 29 agosto 2025

Praticamente tutta la regione in allerta

Ancora allerta maltempo arancione in Lombardia: le zone a rischio temporali e allagamenti venerdì 29 agosto 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo le violente piogge di giovedì 28 agosto 2025, anche per venerdì 29 agosto 2025 è prevista allerta meteo sulla Lombardia, con temporali e possibilità di allagamenti che coinvolgeranno di fatto tutta la regione.

Allerta maltempo in Lombardia venerdì 29 agosto 2025

Per la giornata di venerdì 29 agosto 2025 sono previsti rovesci e temporali diffusi sulla fascia Prealpina e più isolati altrove. Fino al mattino sono possibili fenomeni temporaleschi intensi, in particolare sui settori centrali ed orientali della regione, dalla serata più probabili sui settori occidentali.

È inoltre prevista ventilazione da Sud, moderata o localmente forte in quota, su Pianura meridionale e Appennino moderata con raffiche forti, altrove deboli o solo a tratti moderati.

Le zone a rischio

Di seguito le allerte della Protezione civile.

Moderata criticità per rischio idraulico. Allerta arancione:

  • Laghi e Prealpi orientali,
  • Orobie bergamasche,
  • Nodo Idraulico di Milano.

Moderata criticità per rischio temporali. Allerta arancione:

  • Bassa pianura centro-occidentale,
  • Alta pianura orientale,
  • Pianura centrale,
  • Laghi e Prealpi Varesine,
  • Valcamonica,
  • Laghi e Prealpi orientali,
  • Appennino pavese,
  • Lario e Prealpi occidentali,
  • Orobie bergamasche,
  • Bassa pianura orientale,
  • Bassa pianura centro-orientale,
  • Bassa pianura occidentale,
  • Nodo Idraulico di Milano.
L’allerta temporali sulla Lombardia

Moderata criticità per rischio idrogeologico. Allerta arancione:

  • Alta pianura orientale,
  • Pianura centrale,
  • Valchiavenna,
  • Media-bassa Valtellina,
  • Laghi e Prealpi Varesine,
  • Valcamonica,
  • Laghi e Prealpi orientali,
  • Lario e Prealpi occidentali,
  • Orobie bergamasche,
  • Alta Valtellina,
  • Nodo Idraulico di Milano.

Ordinaria criticità per rischio idraulico. Allerta gialla:

  • Bassa pianura centro-occidentale,
  • Alta pianura orientale,
  • Pianura centrale,
  • Valchiavenna,
  • Media-bassa Valtellina,
  • Laghi e Prealpi Varesine,
  • Valcamonica,
  • Appennino pavese,
  • Lario e Prealpi occidentali,
  • Bassa pianura occidentale,
  • Alta Valtellina.

Ordinaria criticità per rischio temporali. Allerta gialla:

  • Valchiavenna,
  • Media-bassa Valtellina,
  • Alta Valtellina.

Ordinaria criticità per rischio idrogeologico. Allerta gialla:

  • Bassa pianura centro-occidentale,
  • Appennino pavese,
  • Bassa pianura orientale,
  • Bassa pianura centro-orientale,
  • Bassa pianura occidentale.