Cremona (CR)

Alessandro Borghese torna a Cremona con "4 ristoranti", stasera in onda la puntata

A contendersi il titolo di miglior ristorante di cucina contemporanea sono il "Juliette Lounge Restaurant", "L'oSte", "Il Remolino" e "Ristorante Il Violino"

Alessandro Borghese torna a Cremona con "4 ristoranti", stasera in onda la puntata
Pubblicato:
Aggiornato:

Tra musica e sapori Alessandro Borghese torna a Cremona per una puntata di 4 Ristoranti: in onda questa sera, domenica 23 febbraio 2025, su Sky.

4 ristoranti a Cremona

Cremona, celebre per la sua tradizione liutaria, torna protagonista della sfida gastronomica che mette a confronto innovazione e tradizione. Nella puntata di 4 Ristoranti che andrà in onda questa sera, domenica 23 febbraio 2025, in esclusiva su Sky e in streaming su Now, lo chef Alessandro Borghese approda nel cuore della città per valutare le migliori proposte di cucina contemporanea del territorio.

Un viaggio tra sapori e storia

Nella puntata registrata a inizio dicembre 2024, Cremona svelerà le sue prelibatezze culinarie, tra piatti iconici e reinterpretazioni moderne. Il gran bollito, il torrone, la mostarda e i marubini (la tipica pasta fresca ripiena) rappresentano l’anima gastronomica di una città in cui il gusto si fonde con la storia. Tra edifici medievali e pittoresche stradine acciottolate, le nuove generazioni di ristoratori portano avanti una cucina che rinnova la tradizione senza tradirne l’essenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sky (@skyitalia)

Un ritorno

Non è la prima visita di Borghese a Cremona. Già in passato, infatti, lo chef scelse la nostra provincia per girare una puntata della trasmissione. In quell'occasione, nel 2019, ad ottenere il primo posto in classifica fu l’agriturismo di Castelverde ‘Breda de’ Bugni’, seguito poi da “Il Gabbiano” a Corte de’ Cortesi. L'Hostaria San Carlo a Moscazzano arrivò terza mentre “Il Molino San Giuseppe” a Soncino, arrivò quarto.

Alessandro Borghese con i ristoratori partecipanti nel 2019

La sfida tra i ristoranti

Nella puntata in onda questa sera, lo chef Alessandro Borghese avrà il compito di decretare il miglior ristorante di cucina contemporanea. Questa volta a contendersi il titolo nella decima puntata della stagione sono il "Juliette Lounge Restaurant" di Sergio, "L’oSte" di Maria, "Il Remolino" di Lorenzo e "Ristorante Il Violino" di Takayuki. Ognuno con la propria visione della gastronomia cremonese, i ristoratori si sfidano mettendo in risalto gli ingredienti simbolo della tradizione.

Il meccanismo della gara

Come da format, i ristoratori si sfideranno valutandosi a vicenda su location, menù, servizio e conto. A questi criteri si aggiunge lo "special", una categoria diversa per ogni puntata che in questo caso vede protagonista la zucca, ingrediente versatile e amato nella cucina locale, perfetto per esaltare piatti come il risotto. Alessandro Borghese, con il suo inconfondibile stile, supervisionerà ogni dettaglio, ispezionando le cucine per verificare pulizia e ordine, e degustando i piatti per dare il suo giudizio finale, che potrebbe "confermare o ribaltare" la classifica provvisoria.

Il momento della verità

Dopo le degustazioni e le valutazioni segrete, i quattro ristoratori si ritroveranno per il confronto finale, dove i voti vengono svelati e ogni giudizio viene discusso senza filtri. Infine, toccherà a Borghese decretare il vincitore: chi riceverà il prestigioso titolo e il bollino #Ale4Ristoranti? Oltre all'onore, il miglior ristorante si aggiudica anche premi per un valore superiore ai 5mila euro. Chi sarà il re della cucina contemporanea cremonese?