Alessandria (AL)

Ad Alessandria intitolata una passeggiata al professore ed ex assessore Guido Barberis

Barberis fu direttore presso la Provincia di Alessandria, assessore al Bilancio del Comune di Alessandria e segretario dell’Isral

Ad Alessandria intitolata una passeggiata al professore ed ex assessore Guido Barberis

La città di Alessandria dedica una passeggiata ad un importante figura della politica alessandrina, Guido Barberis, nato nel 1950 e mancato nel 2008.

La passeggiata Guido Barberis

Laureato in Giurisprudenza e Scienze politiche, Guido Barberis fu docente di Economia dei Servizi alla Facoltà di Giurisprudenza della Università di Genova, Direttore presso la Provincia di Alessandria e Segretario dell’Isral, l’Istituto Storico della Resistenza di Alessandria.
Ha operato in diversi comuni ed è stato Ragioniere Generale presso i Comuni di Alessandria, Aosta, Genova e Milano. Ad Alessandria, fu anche assessore al Bilancio dal 2002 al 2003, e dal 2005 fu Direttore del Dipartimento Risorse della Provincia di Alessandria, Revisore contabile, e Sindaco di società e Revisore dei Conti di enti pubblici.

La cerimonia di intitolazione della “passeggiata Guido Barberis”, – situata al centro del viale alberato di via XX Settembre, nel tratto compreso tra corso Borsalino e piazza Mentana – si è svolta ieri, martedì 28 ottobre alla presenza dei familiari (la vedova Laura Bianchi e il figlio, l’avvocato Alessandro Barberis), dell’assessore Enrico Mazzoni, dei Consiglieri Comunali Maria Rita Rossa e Maria Teresa Gotta, del Sindaco Emerito Mara Scagni, nonché dei vertici dell’Isral, della Presidente del CISSACA Margherita Bassini, della Vice Comandante della Polizia Penitenziaria Erica Sallemi e di molti altri rappresentanti istituzionali.

“La sua attività ha lasciato un’impronta significativa nel panorama culturale e istituzionale del territorio, rappresentando un punto di riferimento per intere generazioni”, hanno spiegato il sindaco Abonante, il Presidente del Consiglio Comunale Diego Malagrino, e la dottoressa Lisa Orefice nei loro interventi.

L’intitolazione porta a compimento l’iter amministrativo avviato dalla Commissione Toponomastica Comunale su proposta dei consiglieri comunali Maria Rita Rossa ed Enrico Mazzoni il 19 aprile scorso, allo scopo di “sottolineare il profondo legame tra la sua figura e la Città di Alessandria, oltre che mantenere viva la memoria di un uomo che ha contribuito con passione e competenza al bene comune”.