Si terrà giovedì 6 novembre 2025 alle ore 21 l’inaugurazione della mostra “Saluti da Recco – Un viaggio tra Chiese e Santuari”, un prezioso percorso tra cartoline e fotografie per riscoprire le Chiese e i Santuari che hanno segnato e segnano la vita spirituale e urbanistica di Recco.

La mostra
Allestita in occasione delle commemorazioni per l’82° anniversario del bombardamento del 10 novembre 1943, che rase al suolo la città e causò la morte di 127 civili, con il patrocinio del Comune di Recco, l’esposizione, sarà visitabile fino al 16 novembre nella Sala Polivalente “Franco Lavoratori” (orario 9 -12 e 15.30 – 18; domenica ore 10 – 12).
Composta da 83 immagini e documenti datati tra il 1884 e il 1955, provenienti dalla collezione di Carlo Guglieri, la rassegna di immagini offre anche quest’anno uno spaccato di Recco, com’era prima dei bombardamenti e nel periodo della ricostruzione
Il percorso si ispira alla guida turistica “La Valle di Recco”, scritta nel 1932 dal sacerdote Filippo Terrile, ricca di dettagli e indicazioni sulle passeggiate che conducevano fino ad Avegno e Uscio. A completare il quadro, le note storiche tratte dal libro del sacerdote Giacomo Olcese, pubblicato a dispense nel 1898, che racconta la storia civile e religiosa della città, attingendo a fonti archivistiche oggi purtroppo perdute a causa della guerra. Sono particolarmente interessanti alcuni contenuti delle corrispondenze, riportati nelle didascalie.
“Siamo certi che la proposta del percorso accenderà i riflettori su alcuni luoghi di culto della nostra città e sulle tracce d’arte che vi erano o che ancora oggi vi sono custodite – afferma il sindaco Carlo Gandolfo -. Riscoprire Chiese e Santuari attraverso le immagini significa restituire valore a ciò che la guerra ha cercato di cancellare. Ringrazio Carlo Guglieri che anche quest’anno ha scelto di condividere con noi la sua collezione, scrigno di memorie e di grande fascino storico”.