A Monza si scaldano i motori per il Gran Premio di Formula 1
Il fermento è talmente potente che i biglietti per la domenica, ossia per la gara vera e propria, sono terminati in fretta. Così come sono terminati poco dopo anche i biglietti per l’abbonamento sui 3 giorni di spettacolo sulla pista dell’autodromo nel pieno centro cittadino.

All'autodromo di Monza si scaldano i motori per il Gran Premio di Formula 1 che inizierà venerdì 5 settembre.
Dal 5 al 7 settembre a Monza si correrà il 96° Gran Premio di Formula 1
E’ forse la città in Italia che più di ogni altra è sinonimo di corse in pista e Formula1, e i fan sono già da mesi in fermento per l’evento che si svolgerà nel fine settimana dal 5 al 7 di settembre. A Monza, sul circuito che ha portato il capoluogo lombardo sulle scene internazionali delle testate sportive di tutto il mondo, si stanno letteralmente scaldando i motori per la partenza della 96ª edizione del Gran Premio d’Italia di Formula 1. Il fermento è talmente potente che i biglietti per la domenica, ossia per la gara vera e propria, sono terminati in fretta. Così come sono terminati poco dopo anche i biglietti per l’abbonamento sui 3 giorni di spettacolo sulla pista dell’autodromo nel pieno centro cittadino.
Quella di Monza è una delle gare più classiche del campionato mondiale di Formula 1, e tradizionalmente si disputa a Monza, in quello che è universalmente riconosciuto come il tempio della velocità grazie alle specifiche del circuito. Una spiegazione al fermento dei tifosi italiani si può trovare nei risultati del Gran Premio dell’anno scorso, risultati che videro il team della portacolori nazionale Ferrari salire sul podio, con la monoposto condotta dal monegasco Charles LeClerc che ha preceduto all’arrivo le due vetture di casa McLaren-Mercedes, guidate dai piloti Oscar Piastri e Lando Norris. L’edizione 2024 è stata la seconda più seguita di sempre, con 335mila spettatori sulle tribune e sui prati dell’autodromo nel parco reale. Il primato di pubblico si è avuto nel 2022, quando i biglietti staccati furono 336.647. Per questo motivo, visto il sold out per la gara della domenica, l’organizzazione ha dato la possibilità di fare un upgrade dei biglietti acquistati per il venerdì e il sabato, con l’obiettivo di riempire le tribune per tutti e 3 i giorni di gare, così da creare un colpo d’occhio unico che possa sostenere la scuderia nazionale nel ripetere il risultato dello scorso anno, quando tutto terminò con una gigantesca invasione di pista dei tifosi esultanti.