Cremona (CR)

A Cremona torna il Vecchio Ospedale Festival, tre giorni di eventi tra arte, musica e cultura

Dal 25 al 27 aprile: laboratori, concerti, mostre e spettacoli per tutte le età

A Cremona torna il Vecchio Ospedale Festival, tre giorni di eventi tra arte, musica e cultura
Pubblicato:
Aggiornato:

Vecchio Ospedale Festival torna a Cremona dal 25 al 27 aprile 2025 con tre giorni di eventi tra memoria storica e creatività giovanile: laboratori, concerti, mostre e spettacoli per tutte le età nel cuore della città.

Vecchio Ospedale Festival

Cremona si prepara ad accendere i riflettori su uno dei suoi luoghi più significativi e meno conosciuti: il complesso del Vecchio Ospedale. Da giovedì 25 a sabato 27 aprile 2025, andrà in scena la nuova edizione del Vecchio Ospedale Festival, rassegna che unisce cultura, socialità e memoria storica con l’obiettivo di riportare alla luce spazi cittadini spesso dimenticati, rigenerandoli attraverso arte, musica e partecipazione attiva.

Promossa dall’Associazione Latinoamericana di Cremona (ALAC), la manifestazione rientra nel più ampio progetto “Giovani in centro”, promosso dal Comune per restituire nuova vita all’ex chiesa di San Francesco e alle aree limitrofe, immaginate come un futuro hub creativo giovanile.

Gli eventi in programma

L’inaugurazione ufficiale si terrà giovedì 24 aprile 2025 alle 18.30 nella sede di ALAC in via Gioconda 3, con un aperitivo di benvenuto e la presentazione delle linee guida del progetto di rigenerazione urbana. A seguire, la mostra permanente nello spazio “Siqueiros” sarà arricchita da letture e performance musicali, mentre il mercatino “Cucito & Dintorni” presenterà i lavori del corso di cucito.

Il programma entrerà nel vivo venerdì 25 aprile con una giornata densa di appuntamenti: dal laboratorio di incisione al mattino, alle attività dedicate al benessere e alla creatività nel pomeriggio, fino all’evento in collaborazione con l’ANPI per l’80° anniversario della Liberazione. In serata, la chiesa di San Siro ospiterà il concerto “Cuba In Canto” del coro Voz Latina, un omaggio alla tradizione musicale dell’isola caraibica.

Vecchio Ospedale Festival
Vecchio Ospedale Festival

Sabato 26 aprile 2025 sarà dedicato in particolare a bambini e famiglie, con letture, spettacoli teatrali e incontri con gli autori. Tra gli eventi più attesi, lo spettacolo “Il Piccolo Ziggy”, che immagina un incontro tra Il Piccolo Principe e Ziggy Stardust, e il coinvolgente “Aperisketch”, aperitivo creativo del collettivo La Magnolia. Gran finale di giornata con la “Festa Latina” a base di musica dal vivo e piatti tipici.

Domenica 27 aprile 2025, il festival si aprirà alla città con “Il Terzo settore in piazza”, una mattinata di incontri, stand e laboratori in piazza Giovanni XXIII. Tra le attività, una lettura animata per bambini, laboratori di percussioni africane e workshop dedicati alla sostenibilità e alla poesia visiva. La chiusura, affidata al gruppo musicale Garrapateros, promette energia e ritmi travolgenti.

Un progetto per i giovani e con i giovani

Il festival si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione urbana, che punta a trasformare l’area del Vecchio Ospedale – comprendente anche il Parco del Vecchio Passeggio e le vicine strutture scolastiche – in uno spazio a misura di comunità e creatività giovanile. L’ex chiesa di San Francesco, simbolo di questo processo, è destinata a diventare un centro pulsante per le arti e la cultura.

“Siamo giunti alla quinta edizione di un evento che oggi rappresenta un punto di riferimento per la città”, afferma Luciana Elizondo, presidente dell’Associazione Latinoamericana.

“Vogliamo che questi luoghi, ricchi di storia, tornino a vivere attraverso la cultura, la partecipazione e il coinvolgimento delle nuove generazioni. È a loro che affidiamo il futuro della nostra comunità.”