Lecco (LC)

1,5 milioni di visitatori a Lecco: l’estate 2025 batte ogni record

Crescono gli stranieri (+6,6%) e i turisti italiani restano affezionati: la città si conferma meta irrinunciabile tra lago e montagne.

1,5 milioni di visitatori a Lecco: l’estate 2025 batte ogni record

Se pensavate che Lecco fosse solo una meta di passaggio, l’estate 2025 ha dimostrato il contrario: la città si conferma attrattiva e capace di conquistare turisti italiani e stranieri in quantità sempre maggiore. In soli due mesi e mezzo, dal 1° luglio al 15 settembre, quasi 1,5 milioni di visitatori hanno scelto il capoluogo lecchese (+1,6% rispetto al 2024), con un incremento del 6,6% degli stranieri, segnando un traguardo storico per la città e la provincia.

1,5 milioni di visitatori a Lecco: l’estate 2025 batte ogni record

L’affluenza totale, monitorata con dati certificati grazie all’accordo tra Confcommercio Lecco e un importante operatore telefonico, ha raggiunto 7,5 milioni di visite complessive, con numeri simili allo scorso anno, ma con un dato distintivo: quasi 600mila visitatori dall’estero (41,3%) e oltre 470mila dalla Lombardia (33,2%).

“In un anno in cui il turismo ha avuto un assestamento a livello nazionale, soprattutto nelle località balneari, il nostro territorio ha confermato la propria capacità attrattiva – sottolinea il presidente di Confcommercio Lecco, Antonio Peccati – Questi numeri ribadiscono l’elevato potenziale del capoluogo e della provincia in termini di flussi stranieri ed extra provinciali. Un’opportunità preziosa non solo per le attività ricettive, ma anche per i negozi di vicinato e i servizi. Questa fotografia sintetica dimostra ancora una volta che questo territorio deve farsi trovare pronto all’accoglienza. Gli imprenditori stanno facendo la loro parte, ora serve, come auspichiamo da tempo come associazione, un salto in avanti del pubblico dal punto di vista delle infrastrutture e dei servizi messi a disposizione”.

Poi aggiunge: “Avere dati così puntuali e dettagliati permette di organizzare una risposta adeguata in termini di ricettività. L’investimento che abbiamo fatto come Confcommercio Lecco sta dando i suoi frutti, offrendo strumenti utili alle nostre imprese e agli enti locali”.

Non solo quantità: la qualità della permanenza è altrettanto significativa. Considerando solo chi resta almeno 40 minuti in città, il 25% dei visitatori si trattiene tra 2 e 4 ore nella zona lungolago, mentre oltre il 35% rimane almeno 1 ora. E le provenienze internazionali raccontano di turisti dalla Francia (37.564), Polonia (36.197) e Gran Bretagna (32.216), mentre tra gli italiani oltre ai lecchesi (133.776) spiccano le province di Milano (58.906), Monza e Brianza (58.354) e Como (33.254).

Lecco non è mai stata così protagonista: numeri da record, visitatori da tutto il mondo e una città che dimostra di saper accogliere al meglio chi sceglie di viverla, anche solo per poche ore.