Valdidentro (SO)

Domenica Giornata della solidarietà

Un momento molto sentito.

Domenica Giornata della solidarietà

Si svolgerà domenica 21 settembre, presso il Polifunzionale, presso il Polifunzionale di Rasin la Giornata della solidarietà, giunta alla 37esima edizione e organizzata dal Cdf (Coordinamento famiglie con disabili) insieme a volontari, gruppi sportivi, Alpini, associazioni, Enti della Comunità montana Alta Valtellina. Un appuntamento di festa, inclusione, condivisione, di grande fraternità, pensato dalla presidente del Cdf Maria Colturi, che da sempre porta avanti la tradizione e l’impegno, con il suo carico di volontari e di sostenitori che ogni anno si prodigano a rendere queste ore cariche di significato, per celebrare e sostenere i ragazzi con disabilità.

Programma

Il programma prevede, ore 09.30 il ritrovo al Polifunzionale e l’apertura delle iscrizioni per camminata e pedalata non competitive; overture dell’evento, a cura della Banda Santa Cecilia; ore 10.00, partenza della camminata e della pedalata non competitive lungo la pista ciclopedonale Sentiero Viola; ore 11.30, esibizione del Gruppo Parapendio Alta Valtellina; ore 12.15, la santa messa, e ore 13.00, il pranzo conviviale preparato dai Gruppi Alpini dell’Alta Valtellina e la degustazione di prodotti della Latteria di Livigno, delle aziende agricole e dei commercianti locali. A seguire, ore 14.00, l’Intrattenimento musicale con il Gruppo Music Fantasy, costola del gruppo Socializziamo. A tutti i partecipanti verrà consegnato un gadget realizzato dai ragazzi disabili, con il supporto dei volontari. Momento importante, la pesca di beneficenza, cui si potrà partecipare dalle ore 09.00 alle ore 18.00; Colturi è riuscita a raccogliere numerosi premi, davvero imperdibili: il 1° premio, un Bimby; il 2° premio, un tavolo con panca; il 3°, un buono viaggio da 500 €; il 4°, un buono per un volo in parapendio, e tanti altri. Il ricavato, ricordiamo, destinato a progetti a sostegno delle persone con disabilità.