Violenza e aggressioni sessuali a Genova, Gulli Uil Liguria: “La Uil chiede un incontro alle istituzioni locali per arginare il fenomeno”.
Uil chiede soluzioni

Genova, 7 luglio 2025 - Ancora una volta, la cronaca cittadina riporta all’opinione pubblica un fatto intriso di violenza e crudeltà ai danni di una giovane donna che, non più tardi di una settimana fa, ha subito uno stupro a Genova, nel quartiere della Foce, in pieno centro sulla spiaggia dei genovesi. Uil Liguria esprime solidarietà alla vittima dell’aggressione sessuale e si stringe attorno alla famiglia sicuramente in cerca di risposte.
“Ogni volta che accadono episodi analoghi, stupisce che i reati avvengano in pieno centro, praticamente sotto gli occhi di tutti, in barba alla sicurezza delle persone, in particolare delle donne ancora soggette a stereotipi di ogni genere: dal vestiario alle compagnie che sceglie di frequentare – dichiara Giuseppe Gulli, segretario confederale regionale con delega alle Pari Opportunità Uil Liguria – La violenza di genere non conosce sosta ed è trasversale alle fasce sociali. In questo specifico caso la violenza sarebbe stata compiuta da due persone che hanno approfittato della condizione di fragilità della vittima. Questo mette ulteriormente in allarme il sindacato che, dai luoghi di lavoro, alle scuole, fino alla dimensione privata, intende sensibilizzare le istituzioni e i cittadini affinché si intraprendano percorsi collettivi per arginare un fenomeno in costante aumento attraverso la cultura del rispetto dei diritti umani”.
Per la Uil tutti siamo responsabili di ciò che accade attorno a noi: “Ed è per questo che non si può tacere ma reagire – incalza Gulli – A breve la città comincerà a spopolarsi per l’esodo estivo, occorre un incontro tra istituzioni e parti sociali per fronteggiare anche la tematica della violenza di genere che rischia di esplodere insieme alla sicurezza della città. Questo per non lasciare indietro nessuno, a cominciare dalle persone fragili”.
Uil Liguria auspica a breve un confronto con le istituzioni locali puntuale e preciso, necessario a mantenere diritti e tutele, per non arretrare di un passo sulla violenza di genere.