Settimo Torinese protagonista al "Festival del verde 2025"
Presentato il calendario della terza edizione; la città partecipa con iniziative per grandi e piccoli e l’anteprima del Piano del verde e del blu

Si è svolta lunedì 14 aprile la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Festival del Verde di Torino e area metropolitana, in programma dal 5 al 25 maggio.
Settimo Torinese protagonista al "Festival del verde 2025"
Una manifestazione diffusa che quest’anno coinvolgerà oltre 80 location e proporrà più di 150 iniziative dedicate alla natura, alla sostenibilità e alla valorizzazione del verde urbano.
Tra i Comuni partecipanti figura anche Settimo Torinese, che per la prima volta prende parte in maniera attiva al Festival con un ricco calendario di appuntamenti. L’obiettivo è promuovere la cultura del verde e della biodiversità, coinvolgendo cittadini, famiglie e tecnici del settore.
Il Piano del verde e del blu
Il momento centrale della partecipazione di Settimo sarà l’anteprima del Piano del verde e del blu, strumento innovativo di pianificazione paesaggistica dell’ecosistema urbano, attualmente in fase di redazione da parte del Comune in collaborazione con un team di esperti. L’incontro di presentazione si terrà nel mese di maggio (data in via di definizione) e rappresenterà un’occasione importante per condividere la visione futura di un territorio più sostenibile e resiliente.
«La gestione del verde e del sistema dei rii e dei canali ci impone di affrontare alcune sfide – ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Raso –. Esigenze di decoro, tutela della biodiversità, problemi legati ai cambiamenti climatici. La pianificazione è essenziale, perché i Comuni sono chiamati a gestire queste problematiche con risorse sempre più limitate».
Visita guidata al Parco Berlinguer
Altro evento di rilievo sarà la visita al Parco Berlinguer, recentemente raddoppiato, dal titolo: “Il progetto Corona Verde: la gestione dei parchi estensivi dal progetto, alla realizzazione, alla fruizione. La complessità della realizzazione e della manutenzione”. L’iniziativa è aperta a tutti, con informazioni e prenotazioni disponibili sul sito 👉🏻 aiapp.net
Eventi per famiglie e bambini
Durante il Festival, Settimo proporrà anche attività rivolte a famiglie e bambini, con l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni alla cura del territorio attraverso il gioco, l’esperienza diretta e il contatto con la natura.
«La gestione del verde ha significative ripercussioni sulla vita dei cittadini – ha sottolineato l’assessore all’ambiente Arnaldo Cirillo –. È impensabile che i Comuni siano lasciati soli su queste tematiche, ma è altrettanto essenziale partire dai territori per dotarsi di nuovi strumenti. Da tempo lavoriamo per unire gli sforzi e coinvolgere direttamente i cittadini nelle buone pratiche».
Il Festival del Verde sarà dunque anche a Settimo un’occasione per costruire comunità attorno al tema dell’ambiente, con lo sguardo rivolto al futuro e alle generazioni che verranno.