Buongiorno! Forza, che la settimana è quasi finita! Oggi è venerdì 19 settembre 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata (in copertina, mongolfiere in Cappadocia. I fratelli Montgolfier presentarono il loro pallone “volante” il 19 setembre 1783).
Oggi è venerdì 19 settembre 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 19 settembre.
- 335 – L’imperatore romano Costantino I eleva il nipote Flavio Dalmazio al rango di Cesare
- 1187 – Saladino inizia l’Assedio di Gerusalemme
- 1356 – Gli inglesi sconfiggono i francesi nella battaglia di Poitiers
- 1734 – Battaglia di Guastalla: i franco-piemontesi di Carlo Emanuele III di Savoia battono gli imperiali austro-prussiani in una battaglia svoltasi su suolo italiano durante la guerra di successione polacca
- 1777 – Guerra d’indipendenza americana: prima battaglia di Saratoga e battaglia di Freeman’s Farm
- 1783 – I fratelli Montgolfier presentano l’aerostato detto “ad aria calda” che viene innalzato alla presenza del re Luigi XVI, nei Giardini di Versailles. L’aerostato prende poi il nome di mongolfiera
- 1796 – Discorso d’addio di George Washington
- 1846 – La Vergine Maria appare a La Salette a due pastorelli, Mélanie Calvat e Maximin Giraud
- 1900 – Butch Cassidy e Sundance Kid compiono la loro ultima rapina assieme
- 1926 – Viene inaugurato lo Stadio Giuseppe Meazza di Milano con un derby meneghino vinto 6-3 dall’Inter sul Milan
- 1936 – Viene inaugurato ufficialmente l’aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì, allora il più grande aeroporto militare d’Italia
- 1939 – A seguito del Patto Molotov-Ribbentrop Vilnius, attuale capitale della Lituania, è invasa dall’Armata Rossa
- 1940 – Nell’ambito della battaglia d’Inghilterra l’Operazione Leone marino viene rimandata indefinitamente
- 1942 – Seconda guerra mondiale: la 6. Armee della Wehrmacht, al comando del generale tedesco Friedrich Paulus, raggiunge il centro della città di Stalingrado: ha inizio la battaglia di Stalingrado
Seconda guerra mondiale: l’Operazione Agreement si conclude con una netta vittoria delle forze dell’Asse. - 1943 – Eccidio di Boves (primo massacro dei soldati tedeschi sulla popolazione civile durante la Resistenza italiana)
- 1952 – Gli USA vietano il rientro a Charlie Chaplin cittadino britannico residente negli USA, dopo un viaggio in Inghilterra
- 1955 – Juan Domingo Perón viene deposto in Argentina
- 1957 – Primo test sotterraneo statunitense di una bomba nucleare
- 1959 – Nikita Khruščëv non può visitare Disneyland per motivi di sicurezza (troppe persone mascherate).
- 1979 – Si disputa il Gran Premio Dino Ferrari, un GP di Formula 1 non valido per il Campionato Mondiale disputatosi in un’unica edizione all’omonimo Autodromo di Imola
- 1981 – Simon & Garfunkel, tengono davanti a 500.000 spettatori il loro più famoso concerto a New York, il The Concert in Central Park da cui nascerà l’omonimo album dal vivo
- 1981 – Pino Daniele tiene un grande concerto in Piazza del Plebiscito a Napoli di fronte a duecentomila persone, accompagnato sul palco da Tullio De Piscopo, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito, James Senese, una formazione tutta partenopea che lo stesso anno partecipa al quarto album Vai mo’
- 1991 – Viene scoperta, ai piedi del Similaun, la Mummia del Similaun da due coniugi tedeschi
- 1995 – Il Washington Post pubblica il manifesto di Unabomber
- 1998 – Per la prima volta in Italia un bambino di un anno, figlio di Testimoni di Geova, viene sottoposto a un intervento chirurgico a cuore aperto, perché affetto da cardiopatia congenita, senza fare ricorso a trasfusioni di sangue: al posto degli emoderivati, l’équipe dell’ospedale di San Donato Milanese utilizza liquidi chiari e senza plasma, centrifugando poi il sangue dell’operazione per restituirlo al piccolo
- 2010 – Esonda il fiume Seveso a Milano allagando parte della M3 e alcuni edifici.
- 2022 – A Londra si svolgono i funerali della regina Elisabetta II del Regno Unito, scomparsa il precedente 8 settembre nella residenza reale di Balmoral, in Scozia, all’età di 96 anni e dopo 70 di regno.
Compleanni famosi del 19 settembre
Compiono gli anni oggi, venerdì 19 settembre 2025, numerose celebrità, tra cui:
- Jeremy Irons(1948) – attore britannico, vincitore di Oscar, Golden Globe ed Emmy.
- Sabina Guzzanti (1963) – attrice, regista e comica italiana
- Twiggy (Lesley Lawson, 1949) – modella e attrice inglese, icona degli anni Sessanta
Nati il 19 settembre anche:
- Giuseppe Saragat(1898 – 1988) – politico italiano, presidente della Repubblica dal 1964 al 1971
- William Golding (1911 – 1993) – scrittore britannico, autore de Il signore delle mosche, premio Nobel per la letteratura.
Buongiorno buon venerdì 19 settembre 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, venerdì 19 settembre 2025:
Finalmente venerdì! Tieni duro, il relax è vicino!
Ce l’abbiamo fatta: è venerdì! Buona giornata!
Venerdì: quel giorno magico in cui l’umore migliora automaticamente!
Buon venerdì! Hai già iniziato a contare le ore?
Buon venerdì! Che oggi sia solo l’inizio di un super weekend!
Venerdì: sinonimo di speranza. Goditelo!
Buon venerdì! Ogni giorno è una nuova possibilità.
Finalmente venerdì… la settimana ce l’ha quasi fatta!
Venerdì è la ricompensa per una settimana di impegno: goditelo!
È venerdì: l’unico giorno in cui anche il caffè sorride!
Buon venerdì! Oggi lavoriamo con un occhio al weekend.
Sorridi, è venerdì! E hai mille motivi per farlo.
Che il tuo venerdì sia produttivo e leggero!
Buon venerdì! Chi semina durante la settimana, raccoglie nel weekend.
Buon venerdì! Il weekend è dietro l’angolo!
Buongiorno buon venerdì 19 settembre 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un’immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull’immagine scelta e cliccate “condividi”)
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


