Internazionale

Carmen e Lupita, gemelle siamesi. Una si è sposata, l’altra no

La storia delle gemelle siamesi Carmen e Lupita Andrade

Carmen e Lupita, gemelle siamesi. Una si è sposata, l’altra no

Nate a Veracruz, in Messico, Carmen e Lupita Andrade furono date dai medici solo alcuni giorni di vita. Invece sono sopravvissute all’età e oggi vivono felici in Connecticut. Unite dal torso fino al bacino, condividono fegato, parte del sistema circolatorio, digestivo e riproduttivo, mentre ciascuna possiede cuore, stomaco e polmoni separati. Ogni gemella controlla una gamba: Carmen la destra, Lupita la sinistra.

Una scelta forte: rifiutare la separazione

Sin da piccole, i medici menzionarono la possibilità di un intervento chirurgico per separarne i corpi, ma fu subito chiaro che il rischio sarebbe stato altissimo. Le sorelle hanno sempre rifiutato la separazione, consapevoli della possibilità che una di loro morisse o riportasse gravi danni neurologici.

Comunicare e convivere: due menti, due personalità

Attraverso TikTok, Carmen e Lupita hanno condiviso la loro quotidianità:

“Una di noi può restare sveglia e l’altra dormire, perché abbiamo due cervelli separati. Siamo due persone distinte” .

Questo legame unico richiede continui compromessi e comunicazione, ma le due riescono a rispettare spazi e ritmi individuali, dall’uso di dispositivi personali alla scelta di attività comuni .

Sogni, carriera e passioni

La passione condivisa per gli animali le ha spinte a sognare entrambe una carriera nel campo veterinario. Carmen aspira a diventare infermiera veterinaria, mentre Lupita sogna di lavorare come tecnico o autrice di commedie . Il sarto di un vicino ha creato abiti su misura per rispondere alla loro forma fisica speciale e rafforzare la loro individualità visiva .

Amore e matrimonio: la scelta di Carmen

Nel 2020 Carmen ha conosciuto Daniel McCormack su Hinge. Daniel, secondo Carmen, fu il primo a non concentrare le domande sulla loro condizione fisica, ma ad accettarla pienamente per quello che è. Nonostante la loro relazione sia platonica (Daniel parla spesso con Lupita e con Carmen c’è una sintonia speciale, ma senza intimità), Carmen sottolinea che è più una “amicizia profonda” che altro.

Nel 2025 Carmen e Daniel si sono sposati in una cerimonia intima sul Lover’s Leap Bridge a New Milford, Connecticut. Carmen ha indossato un abito verde brillante invece del tradizionale bianco ed è fiera della sua fede nuziale. Ha affermato chiaramente che lei si è sposata, ma Lupita no: “Io no” ha sottolineato Lupita, spiegando di identificarsi come asessuale e aromantica, e di non volere sposarsi.

Salute, sé e futuro

Le condizioni di salute, in particolare di Lupita con una scoliosi grave che riduce la funzionalità dei polmoni al 40%, continuano a destare preoccupazione medica. Tuttavia le sorelle preferiscono vivere la loro vita senza interventi invasivi.

Carmen e Lupita non pianificano di avere figli: soffrono di endometriosi e assumono farmaci ormonali che impediscono la fertilità e la comparsa del ciclo. Carmen ha detto: “Mi piace essere madre di cani!”.

Un messaggio di resilienza e autonomia

La storia di Carmen e Lupita è un esempio potente di come due persone possano convivere in armonia pur mantenendo identità, sogni e scelte personali. La loro narrazione, aperta sui social e nei media, va oltre la curiosità: è un invito al rispetto, alla comprensione e all’empatia verso chi vive condizioni diverse ma umanamente ordinarie