Nazionale

Ex presidente del Parlamento ucraino ucciso da un killer travestito da rider

Mosca: era ricercato dal 2023 per crimini nel Donbass

Ex presidente del Parlamento ucraino ucciso da un killer travestito da rider
Pubblicato:
Aggiornato:

L’ex presidente del Parlamento ucraino Andriy Parubiy è stato ucciso in un agguato a Leopoli. Il politico 53enne è stato colpito a morte da un killer travestito da rider di Glovo, che avrebbe esploso otto colpi di pistola. L’attentatore è riuscito a fuggire subito dopo l’omicidio.

Parubiy, noto per il suo ruolo centrale nella politica ucraina e per essere stato uno dei leader di Euromaidan, è morto sul colpo a causa delle gravi ferite riportate.

Andriy Parubiy ucciso in pieno giorno a Leopoli

L’omicidio è avvenuto nella giornata di sabato 30 agosto 2025, scatenando immediatamente una vasta operazione di sicurezza denominata “Siren”, lanciata dal governo ucraino per individuare l’assassino. Sul luogo della sparatoria sono intervenuti la polizia nazionale, la procura regionale e un team di esperti forensi.

Il presidente Volodymyr Zelensky ha commentato l’accaduto sottolineando la gravità del crimine:

“Le circostanze dell’omicidio di Andriy Parubiy sono oggetto di indagine. Molte forze sono coinvolte e stiamo facendo tutto il possibile per risolvere questo crimine, che purtroppo è stato preparato con cura”.

Mosca: ricercato per crimini nel Donbass

Andriy Parubiy era ricercato in Russia dal 2023. Lo riportano i registri della polizia citati dai media russi. Secondo il ministero dell’Interno di Mosca, Parubiy era stato inserito nella lista dei criminali ricercati dal novembre del 2023. Il Comitato investigativo lo aveva incriminato in contumacia per presunte atrocità commesse nel Donbass nel 2014, che avrebbero provocato oltre 1.200 tra morti e feriti.

Reazioni internazionali: Metsola e Picierno condannano l’assassinio

La notizia dell’uccisione ha suscitato forti reazioni anche a livello europeo. La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha espresso cordoglio in un messaggio pubblicato su X:

“Profondamente sconvolta dal terribile assassinio dell’ex presidente della Verkhovna Rada, Andriy Parubiy, a Leopoli. Le mie più sentite condoglianze alla sua famiglia e ai suoi amici”.

Anche la vicepresidente dell’Eurocamera, l’italiana Pina Picierno, ha condannato l’attentato definendolo “un atto vile che deve rafforzare ulteriormente il sostegno alla democrazia ucraina”.

Chi era Andriy Parubiy

Figura controversa ma di grande peso politico, Andriy Parubiy aveva iniziato la sua carriera negli anni ’90 come cofondatore del Partito Social-Nazionale d’Ucraina (SNPU), formazione ultranazionalista poi evolutasi in Svoboda.

Nel corso degli anni prese le distanze dalle posizioni più radicali e nel 2007 entrò in Parlamento con il partito “Nostra Ucraina – Autodifesa Popolare”. La sua notorietà crebbe con le proteste di Euromaidan del 2013-2014, movimento europeista di cui fu uno dei leader. Successivamente ricoprì ruoli di rilievo, tra cui quello di segretario del Consiglio di sicurezza nazionale e, dal 2016 al 2019, di presidente della Verkhovna Rada (il Parlamento ucraino).