Un francobollo per celebrare i 500 anni della Battaglia di Pavia
Dedicato all'importante evento storico, con una tiratura limitata di 200mila esemplari

Poste italiane emette un francobollo per celebrare il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia, con una tiratura limitata di 200.000 esemplari.
Un francobollo per i 500 anni della Battaglia di Pavia
Oggi, 24 febbraio 2025, Poste Italiane ha annunciato l'emissione di un francobollo commemorativo dedicato al Cinquecentenario della Battaglia di Pavia, un evento che segnò uno dei momenti cruciali della storia del XVI secolo, influenzando in modo significativo l'Europa. Il francobollo, con una tariffa di 1.25€, rappresenta un'opportunità unica per celebrare una delle battaglie più decisive della storia militare, che ha avuto un impatto duraturo sulla politica e le alleanze europee.
Un design che rende omaggio all'arte fiamminga
Il francobollo riproduce un particolare di uno degli arazzi della Battaglia di Pavia, capolavori della produzione tessile fiamminga del Cinquecento, realizzati tra il 1528 e il 1531 a Bruxelles dagli arazzieri Willem e Jan Dermoyen su cartoni del pittore Bernard van Orley e conservati presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli, su cui si staglia il logo del 500° anniversario della storica battaglia, evento di grande importanza per l’Europa del XVI secolo.

Tiratura limitata
La tiratura del francobollo è limitata a 200.000 esemplari, distribuiti in fogli da 28 pezzi. Sarà possibile acquistarlo presso gli Uffici Postali con sportello filatelico e negli “Spazio Filatelia” situati nelle principali città italiane, tra cui Milano, Roma, Torino, e Venezia. Inoltre, sarà disponibile online sul sito ufficiale di Poste Italiane, www.poste.it.
Un annullo speciale, dedicato al primo giorno di emissione, sarà disponibile presso l’ufficio postale di Pavia centro, per tutti gli appassionati di filatelia e collezionisti.