In gita con la Polisportiva Libertas Cernuschese
Tre le proposte del sodalizio: la Ciociaria, Ischia e la Sardegna

In gita con la Polisportiva Libertas Cernuschese, alla scoperta dell’Italia.
Tre le proposte del sodalizio dalla primavera all’estate, con meta la Ciociaria, Ischia e la Sardegna.
Soggiorno in Ciociaria con la Polisportiva Libertas Cernuschese
Il primo soggiorno è un tour della Ciociaria, nel Lazio, alla scoperta dei borghi storici dal 17 al 23 maggio.
Partenza da Cernusco nella mattinata del 17 maggio, arrivo a Narni e nel pomeriggio visita della città arroccata sul crinale di una roccia circondata da ulivi; a seguire passeggiata nella Narni sotterranea. In serata spostamento a Fiuggi, cena e pernottamento.
Il secondo giorno prevede spostamento a Subiaco per la visita al borgo medievale arroccato tra i monti selvosi nella valle dell’Aniene. Pranzo ad Anagni per il pranzo al ristorante, nel pomeriggio visita della città fondata per tradizione da Saturno. Rientro a Fiuggi, in serata.
Nella giornata successiva visita ad Alatri con l’acropoli e le mura poligonali, spostamento a Fumone per il pranzo, visita all’antica rocca. Nel tardo pomeriggio raggiungimento a Fiuggi, visita della città.
Il 20 maggio raggiungimento di Trisulti per la visita alla certosa, a seguire stop a Collepardo e Vico nel Lazio, con visita al borgo medievale.
Il giorno successivo visita a Veroli, dopo pranzo raggiungimento di Boville Ernica, città circondata da un’imponente cinta muraria risalente al Medioevo; da queste mura si innalzano 18 torri.
Il sesto giorno partenza Partenza per l’Isola del Liri, compresa tra due rami del fiume la cascata Valcatoio e la cascata Grande. Visita all’abitato con il castello Boncompagni, la torre medievale, il parco e la chiesa di San Domenico. Spostamento ad Arpino, pranzo al ristorante e spostamento a Casamari per la visita all’Abbazia.
L’ultimo giorno, il 23 maggio, partenza per Sant’Angelo di Roccalvecce, arrivo nel «paese delle fiabe» per una passeggiata nel piccolo borgo, ricco di murales. Dopo pranzo partenza per rientrare a Cernusco.
Quota di partecipazione: 1.680 euro con un minimo di 15 persone, 1.590 con 20 persone. Iscrizione con caparra di 500 euro entro il 27 marzo, saldo entro il 17 aprile.
Anche vacanze in Sardegna e a Ischia
Gli altri due soggiorni organizzati dalla Polisportiva Libertas con il patrocinio del Comune di Cernusco e grazie alla collaborazione dell’agenzia di viaggi «Alla scoperta viaggi sas» di Burago di Molgora saranno in Sardegna, a Santa Maria Navarrese, e a Ischia.
La vacanza in Sardegna prevede un soggiorno da 12 giorni e uno da 15 (dal 26 giugno al 7 o al 10 di luglio), con rispettiva quota di partecipazione di 1.495 euro e di 1.795 euro. Iscrizione entro il 20 marzo con acconto di 300 euro, saldo entro il 26 maggio.
Ultimo appuntamento con la Polisportiva a Ischia, con un soggiorno dal 28 settembre al 12 ottobre. Il viaggio costerà 1.185 euro se verranno raggiunte le 25 partecipazioni, 1.155 con 30 iscrizioni. Per partecipare acconto di 100 euro entro l’8 maggio, di 200 entro il 19 giugno e saldo completo entro il 4 settembre.
Per informazioni contattare Annalisa Maggioni (349.7558980), Nicola Valagussa (340.3473288) oppure recarsi nella sede della Polisportiva il giovedì dalle 15 alle 17.