Aprilia (LT)

Sigarette elettroniche illegali tra minori, chiuso il negozio

Il titolare sanzionato per 5.000 euro. La segnalaziione ai Carabinieri dalla Presdie di una scuola

Pubblicato:
Aggiornato:

Sequestro di sigarette elettroniche illegali, attività  sospesa e sanzione per 5.000 euro. Il provvedimento di chiusura emesso dall'Agenzia delle Dogane e Monopoli,  a carico di un’attività commerciale coinvolta nella vendita di sigarette elettroniche irregolari è stata effettuati dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità  di Latina.

Controlli partiti dopo l'intervento del dirigente scolastico ai carabinieri

Il controllo ha avuto origine dalla segnalazione di un dirigente scolastico, preoccupato per l’utilizzo diffuso di sigarette elettroniche tra gli studenti minorenni. Sono state così avviate le indagini da parte del NAS di Latina, con il supporto del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Aprilia,  presso l'esercizio commerciale segnalato come punto di vendita dei dispositivi per fumatori irregolari.

Il negozio non era autorizzato alla vendita del dispositivo

Durante l’ispezione, i militari hanno accertato la presenza e disposto il sequestro amministrativo di circa 40 confezioni di sigarette elettroniche monouso di provenienza tedesca, contenenti nicotina e sprovviste dei contrassegni di legittimazione previsti dalla legge. Oltre a integrare il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri, vi è anche la vendita non autorizzata di questi prodotti. L’esercizio che si occupa del commercio di  articoli per la casa, materiale elettrico, prodotti per il giardinaggio e abbigliamento, non era autorizzato alla vendita di prodotti contenenti nicotina ed eludendo i controlli fiscali e le normative sulla sicurezza. L’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha disposto la sospensione dell’intera attività. Inoltre, al titolare è stato sanzionato della somma di 5.000 euro.