Bergamo (BG)

Bergamo pronta a candidarsi a Città europea dello sport nel 2027

Affidato l'incarico alla Sg Plus di Parma, che si occuperà anche di redigere il dossier di candidatura da inviare entro fine marzo

Bergamo pronta a candidarsi a Città europea dello sport nel 2027
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo la Capitale italiana della cultura nel 2023, Bergamo punta a diventare Città europea dello sport nel 2027. Il 31 marzo è il termine ultimo per presentare la candidatura, del cui dossier si sta occupando la società specializzata Sg Plus di Parma, ingaggiata dalla stessa amministrazione. Poi, a maggio, arriverà in città una commissione di Aces Europe, associazione con sede a Bruxelles che "valuterà" Bergamo e le sue associazioni sportive.

Si occuperà di tutto la società di Parma

Palafrizzoni, come riporta L'Eco di Bergamo, ha affidato l'incarico (per 26 mila e 217 euro) alla Sg Plus di Parma: in cambio, offrirà servizio di assistenza, cooperazione e co-progettazione di una strategia generale di comunicazione alla candidatura. Tradotto: si occuperà di tutti gli aspetti, compresi quelli accessori come la redazione del dossier in modo tale che rispetti i criteri imposti da Aces Europa.

I temi su cui l'amministrazione bergamasca ha deciso di focalizzarsi, ha spiegato l'assessora a Sport e salute Marcella Messina, sono inclusività, promozione della salute e del benessere, dell'etica sportiva, impatto sociale, innovazione, sostenibilità e turismo sportivo. C'è anche un altro motivo per cui il Comune ha scelto di affidarsi alla società di Parma: è stata proprio lei ad accompagnare Padova al titolo di Città europea dello sport 2023.

Se verrà nominata, previsti tanti eventi sportivi

Anche Bergamo si candiderà a Città europea dello sport: una scelta obbligata dal numero di residenti in città. C'è una sola Capitale dello sport, ma tante Città. Quest'anno, la Capitale è Tallinn, nel 2026 sarà Napoli e nel 2027 Saragozza. Le Città dello sport 2025, invece, sono diverse: Toledo (Spagna), Tiblisi (Georgia), Jesolo e Strasburgo (Francia).

Se nel 2027 Bergamo dovesse entrare a far parte delle Città europee dello sport, verranno attivati numerosi eventi sportivi: l'obiettivo, ha spiegato l'assessora al quotidiano, è quello di viverlo «a 360°, dando risalto a tutte le realtà che ogni giorno si impegnano per valorizzare lo sport nelle sue molteplici dimensioni».