Bergamo (BG)

Palazzo Lupi, un gioiello di via Pignolo a Bergamo. E se lo prendesse l'Università?

Si trova a due passi dall’ex collegio Baroni e dal Bassi-Rathgeb (ex Bernareggi). Per chi lo compra è un affare

Palazzo Lupi, un gioiello di via Pignolo a Bergamo. E se lo prendesse l'Università?
Pubblicato:
Aggiornato:

di Paolo Aresi

E se l’Università si prendesse anche Palazzo Lupi? Si tratta di uno degli edifici storici più belli di Bergamo, sta nel borgo di Pignolo e da molti anni è lasciato a se stesso.

L’ultima destinazione d’uso era stata di tipo militare: aveva ospitato il comando della brigata Legnano, unità della divisione Centauro. Una sistemazione aristocratica, anche sontuosa con il suo salone affrescato e lo scalone d’onore.

Da anni non si sa che cosa fare di Palazzo Lupi, una grande dimora di ben quattromila e trecento metri di superficie coperta, più il giardino. Il palazzo apparteneva al demanio, allo Stato, poi diventò della Cassa Depositi e Prestiti Real Asset Sgr Spa che lo ha posto in vendita più di dieci anni fa a sette milioni e mezzo di euro.

Basta aprire Internet e lo si trova in offerta come edificio storico dove sono ammesse le funzioni “direzionale, residenziale, turistico ricettivo”. Ma dopo tanti anni di invenduto è probabile che il prezzo sia sceso di molto: per chi lo comprerà sarà un affarone.

Se andasse in mano a un’impresa privata, probabilmente verrebbe trasformato internamente per realizzare appartamenti, seppure nel rispetto del vincolo posto sul palazzo da parte del ministero dei Beni culturali.

Dal punto di vista del valore storico dell’immobile e della sua integrità, molto meglio sarebbe una destinazione legata alla cultura (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 27 febbraio, o in edizione digitale QUI