“Giochiamo la Coppa Italia per vincerla, senza discussione”. Parola di mister Michele Santoni, che non tradisce le aspettative. Anzi. La sua Pro Vercelli sommerge di gol l’Atalanta Under 23 nei match degli ottavi di finale: al “Robbiano-Piola” finisce con uno spettacolare e roboante 5-1, risultato che vale l’accesso ai quarti, sempre casalinghi, contro il Latina, vittorioso ai rigori ad Arezzo dopo lo 0-0 dei 90′ e senza portiere (Matteo Basti), espulso al 91′ a sostituzioni esauriti e sostituito ai penalty dal terzino Mattia Porro, che para da eroe il penalty a Righetti dando al compagno Fasan la chance (sfruttata) di chiudere i conti a favore dei pontini. In via Massaua, festival del gol aperto all’11’ da Jan-Guy Akpa Akpro, all’11’ su lancio lungo di Burruano. Un destro basso dalla distanza di Pino (al suo primo gol in carriera) porta il punteggio sul 2-0. Nel secondo tempo, incornata vincente del solito Akpa Akpro, penetrazione con conclusione all’angolino di Burruano e destro al volo vincente del neoentrato Comi (dopo l’infortunio) su assist di Piran. Vale solo per le statistiche la rete ospite di Riccio al 91′. Finisce 5-1.
Il tabellino
PRO VERCELLI 5
ATALANTA UNDER 23 1
RETI: pt 11′ Akpa Akpro (P), 23′ Pino (P); st 12′ J.G. Akpa Akpro (P), 26′ Burruano (P), 34′ G. Comi (P), 46′ Riccio (A).
PRO VERCELLI (4-3-3): Passador; Pino, Clemente (34′ st Tarantola), Marchetti, Carosso (17′ st Piran); Iotti, Ronchi, Burruano (27′ st Huiberts); Rutigliano, J.G. Akpa Akpro (17′ st G. Comi), A. Sow (27′ st Haoudi). A disp. Rosin, Livieri, Coccolo, Mallahi, Coppola, O. Sow, Zacchera, Anton. All. Santoni.
ATALANTA U23 (3-4-2-1): Pardel; Plaia, Tornaghi (1′ st P. Comi), Navarro (41′ st Guerini); Bergonzi (27′ st Idele), Pounga, Riccio, Simonetto; Cassa (27′ st Papadopoulos), Lonardo (41′ Fiogbe); Misitano. A disp. Zanchi, Torriani, Berto, Manzoni, Armstrong, Colombo, Bonanomi. All. Bocchetti.
ARBITRO: Gianluca Guitaldi di Rimini.
GUARDALINEE: Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia e Alfonsorocco Rosania di Finale Emilia.
AMMONITI: Tornaghi (A), Akpa Akpro (P), Plaia (A), Misitano (A), Iotti (P), Rutigliano (P).
NOTE – Recupero: 3+2.